Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

insolvenze

Giovedì, 20 Aprile, 2023 - 09:13
Allianz Trade: insolvenze globali cresceranno del 21% nel 2023

Allianz Trade ha pubblicato il Report Globale sulle Insolvenze aziendali nel quale ridefinisce le proprie previsioni per il 2023 e il 2024. Secondo il principale assicuratore di crediti commerciali al Mondo, dopo un lieve rimbalzo nel 2022 (+2%), le insolvenze globali sono destinate a salire del 21% nel 2023 e del 4% nel 2024. Come si spiega tale aumento? Si rischia di ritornare velocemente ai livelli pre-pandemia? 

...leggi tutto
Venerdì, 28 Ottobre, 2022 - 10:55
Allianz Trade: +36% le insolvenze in in Italia nel 2023

La pressione inflazionistica, la stretta monetaria, la crisi energetica e le interruzioni della catena di approvvigionamento stanno mettendo a rischio i flussi di cassa delle imprese. 

...leggi tutto
Lunedì, 4 Luglio, 2022 - 06:49
Allianz Trade prevede una ripartenza delle insolvenze aziendali in Italia: nel 2022 (+6%) e nel 2023 (+21%)

L’aumento del costo delle materie prime, peraltro sempre più indisponibili è considerato dagli imprenditori italiani il fattore di crisi che maggiormente impatterà sulle prospettive e i programmi di sviluppo nel biennio 2022-2023.

...leggi tutto
Giovedì, 19 Maggio, 2022 - 07:52
Allianz Trade pubblica il report sulle insolvenze 2022

L’invasione in Ucraina e i nuovi lockdown in Cina hanno nettamente deteriorato l’equilibrio dei rischi per le imprese. 

...leggi tutto
Giovedì, 9 Dicembre, 2021 - 08:23
Atradius: industria italiana automotive, in crescita nel 2022 insolvenze e fallimenti

In crescita il rischio di credito commerciale nel comparto italiano dell’automotive che per il 2022 è atteso a un incremento dei livelli d’insolvenza fra il 5% e il 10%.

...leggi tutto
Giovedì, 2 Dicembre, 2021 - 09:25
Pandemia: metà delle aziende in Europa dell’Est preoccupata per le insolvenze per il prossimo anno

L’onda lunga della pandemia preoccupa le aziende in Est Europa. Nonostante ciò, resta sostanzialmente invariato il valore totale dei crediti inesigibili derivanti da operazioni commerciali a credito tra aziende nella regione.

...leggi tutto
Giovedì, 25 Novembre, 2021 - 08:20
Nel 2022 atteso un +34% di insolvenze aziendali in Italia

Cresce in Europa, in termini di valore, la percentuale di fatture insolute alla scadenza. Si passa al 53% del valore totale delle fatture relative ad operazioni commerciali tra aziende, dal 47% dello scorso anno. 

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Ottobre, 2021 - 06:24
Euler Hermes: nel 2022 insolvenze globali in aumento del +15% dopo due anni di calo, in Italia 12.000 aziende a rischio default

A partire dal 2020, le misure di sostegno statali hanno supportato la maggior parte delle economie a evitare una grave ondata di insolvenze aziendali, nonostante lo shock economico epocale causato dalla crisi dovuta alla diffusione del Covid-19.

...leggi tutto
Martedì, 3 Agosto, 2021 - 09:52
Atradius “Rapporto Paese Italia”, attesa crescita default aziendali nella seconda metà del 2021

Nel report economico/settoriale dedicato all’Italia, Atradius prevede una crescita cumulativa di insolvenze e fallimenti aziendali in Italia (+4%) per la seconda metà dell’anno, con un trend in salita atteso anche per il 2022.

...leggi tutto
Mercoledì, 31 Marzo, 2021 - 08:53
Imprese, torna a crescere nel 2021 il rischio default sui pagamenti

Attesa per il 2021 una significativa inversione di tendenza del rischio di default sui pagamenti per molte imprese a livello globale. Da un complessivo -14% dei livelli d’insolvenza registrato lo scorso anno, il rischio default sui pagamenti ha ripreso a correre in tutte le principali economie mondiali.

...leggi tutto
Lunedì, 29 Marzo, 2021 - 09:53
Il paradosso delle insolvenze d’impresa in Europa

La crisi economica generata dalla pandemia di Covid-19 preannunciava fallimenti e insolvenze d’impresa in Francia e in generale nell’area euro. Malgrado l’impatto reale della crisi di Covid-19 resti ancora incerto, le insolvenze sono diminuite nel corso del 2020 in tutte le grandi economie europee.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Luglio, 2020 - 07:41
Coface: con l’epidemia di Covid negli Stati Uniti aumento di insolvenze e fallimenti

L’epidemia di COVID-19 colpisce molto duramente gli Stati Uniti, Coface prevede quindi nello scenario di base che il PIL del Paese subirà una contrazione del 5,6% nel 2020, prima di riacquistare il 3,3% nel 2021. Questa previsione è minacciata dal ritorno della pandemia in numerosi Stati, che stanno già interrompendo, se non addirittura invertendo, la ripresa dell’attività dopo il blocco massivo provocato dal Coronavirus a marzo ed aprile.

...leggi tutto
Giovedì, 11 Giugno, 2020 - 16:18
Atradius: insolvenze in crescita in Asia per l’impatto del Covid-19

Mentre si profila il rischio di una recessione globale, le aziende dell’Asia consolidano i loro processi di gestione del credito commerciale cercando di ridurre al minimo i rischi derivanti da crediti in sofferenza.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Marzo, 2020 - 12:56
Euler Hermes: aumentano le insolvenze, economia reale in forte difficoltà per il Coronavirus

In piena emergenza sanitaria le aziende faticano a tirare avanti e il futuro si fa di giorno in giorno più incerto. La realtà è che il Coronavirus ha messo letteralmente in ginocchio l’economia reale e secondo Euler Hermes siamo prossimi a una vera e propria esplosione di default in tutta Europa. 

...leggi tutto
Venerdì, 20 Marzo, 2020 - 14:08
Atradius: impatto coronavirus su insolvenze aziendali

La pandemia di coronavirus colpisce l’economia mondiale in un momento delicato, fatto di stime di crescita al ribasso, soprattutto a causa del perdurare delle tensioni commerciali. Questo accelera la tendenza all’aumento dei livelli d’insolvenza nelle economie avanzate. 

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker verso un futuro da tech company
  • Pignoramento delle polizze vita: strumenti e limiti

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader