ITAS Mutua
Luciano Rova, 70 anni, è il nuovo presidente di ITAS Mutua. La nomina è arrivata al termine del primo Cda post assemblea dello scorso 26 aprile.
“Sono stati tre anni di lavoro intenso, a volte complicato, ma di grande soddisfazione. Lascio nelle mani di chi verrà dopo di me un’azienda con numeri in ordine, patrimonio in crescita, indici di solidità più che rassicuranti e centrale nel sistema economico trentino. Ma ciò che più mi sta a cuore è che ITAS Mutua, oggi, è composta da un capitale umano che ha ritrovato coesione, fiducia e voglia di lavorare insieme verso ambiziosi obiettivi comuni”. Con queste parole il presidente di ITAS Mutua Giuseppe Consoli ha salutato i componenti del CdA della compagnia durante l’ultimo CdA da presidente, in vista dell’assemblea generale del 26 aprile prossimo che rinnoverà le cariche. In quella circostanza Consoli non potrà ricandidarsi per raggiunti limiti di mandato e per svolgere un bilancio di questo triennio alla guida della Mutua, sempre oggi pomeriggio, Consoli ha voluto incontrare la stampa.
ITAS Mutua ha scelto il campione olimpico di salto in alto di Tokyo 2021 e campione mondiale di Budapest 2023 Gianmarco Tamberi come protagonista dello spot tv con il quale, da maggio tornerà in tv con la nuova campagna di comunicazione nazionale.
“Siamo qui oggi per testimoniare una collaborazione che nasce prima di tutto sui comuni valori di vicinanza, aiuto e tutela. Valori che caratterizzano tanto la nostra mutua, quanto il corpo degli alpini. L’attenzione che la nostra compagnia dedica a tutte quelle realtà che operano quotidianamente secondo i principi di solidarietà e mutualità ci porta ad avvicinarci in modo naturale ad ANA, che ha sempre dimostrato dedizione e cura per l’intera società. Una grande responsabilità, che noi assicuratori conosciamo bene”.
Il Premio Mutualità è un’iniziativa nazionale promossa da ITAS Mutua e Reale Mutua che vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sul significato, l'agire e l'efficacia della mutualità come modello economicamente e socialmente sostenibile, valorizzando le buone prassi delle organizzazioni attive sul territorio italiano.
Nei giorni scorsi il cda di ITAS Vita presieduto da Fabrizio Lorenz ha nominato, con effetto 1° ottobre 2023, Massimo Guarino, già vicedirettore generale, quale nuovo direttore generare della compagnia. Guarino vanta 30 anni di esperienza nel settore assicurativo vita in società del gruppo Generali, prima di arrivare, nel 2017, alla direzione assicurativa di ITAS Vita.
Telepass e Itas Mutua presentano “Mobilità Protetta”, la nuova “instant insurance” che garantisce una copertura assicurativa automatica al cliente Telepass e ai suoi familiari durante l’uso dei servizi di mobilità con Telepass.
ITAS Mutua ha chiuso il primo semestre dell’anno registrando un incremento del capitale di vigilanza del Gruppo e un’ottima dinamica di sviluppo commerciale.
Dopo la pausa estiva entra nel vivo l’operazione di vendita di Tua Assicurazioni da cui Generali potrebbe incassare una cifra vicina ai 300 milioni di euro. Metà settembre è il termine per la presentazione delle offerte vincolanti per la compagnia finita in pancia a Generali in seguito all’integrazione del gruppo Cattolica.
ITAS Mutua ha annunciato un investimento in E-Gap, primo servizio di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand in Europa per promuovere la mobilità elettrica. L’operazione suggella l’avvio di una partnership tra la compagnia assicurativa trentina e la startup nata a Milano nel febbraio 2019. L’investimento è di 10 milioni di euro per il 3,16% del capitale di E-gap.
ITAS Mutua e l’APT della Val di Fassa hanno raggiunto un accordo per mettere a disposizione un servizio unico, completo e innovativo nel mondo turistico italiano: chi sceglie di fare una vacanza attiva in una valle da sempre vocata alla pratica sportiva outdoor, avrà accesso ad una copertura assicurativa multisport gratuita o a prezzo scontato.
QUID Impresa Sociale di Verona si è aggiudicata la prima edizione del Premio Nazionale Mutualità con il progetto Onelab – INNESTI, il programma di start-up del primo distretto di produzione etico e sostenibile del tessile Made in Italy che nasce dal non profit con l'obiettivo di rendere scalabili i piccoli modelli di solidarity sourcing di merchandising e accessoristica tessile.
ITAS Mutua si è mobilitata per garantire un primo e concreto supporto alle popolazioni colpite dall’alluvione che ha interessato tutta l’Emilia Romagna.
L’assemblea generale dei delegati di ITAS Mutua ha approvato il bilancio 2022 della compagnia che, nonostante il contesto internazionale di marcata instabilità, ha centrato gli obiettivi del piano industriale in termini di crescita e redditività, mantenendo una forte patrimonializzazione di vigilanza.
Il cda di Itas Mutua ha approvato il bilancio consolidato del Gruppo per l’esercizio 2022. Un bilancio che, nonostante il contesto internazionale di marcata instabilità, centra gli obiettivi del piano industriale in termini di crescita e redditività e continua a registrare un forte indice di solvibilità.