ITAS Mutua
ITAS Mutua e Cassa Centrale Banca rafforzano la propria collaborazione nell’importante settore della previdenza complementare; l’istituto di credito, inoltre, è divenuto socio sovventore con il versamento di 2,5 milioni di euro nel Fondo di garanzia della compagnia assicurativa trentina.
Nonostante l’incertezza e l’instabilità che ha caratterizzato i mercati finanziari per tutto il 2022, l’Agenzia di rating internazionale Fitch ha valutato positivamente i risultati di ITAS e le misure manageriali adottate che hanno permesso di elevare il grado di resilienza rispetto agli scenari avversi che si sono manifestati con grande intensità, confermando il rating BBB e migliorando l’outlook in positivo.
ITAS Mutua - realtà da sempre attenta al sociale che ha da poco superato i 200 anni di storia – aggiunge un nuovo tassello al proprio impegno in questa direzione, con la nascita di ITAS Academy, un programma formativo dedicato al Terzo Settore attivo su “Attiviamo Energie Positive” (AEP), la piattaforma di formazione di Produzioni dal Basso, punto di riferimento nell’ambito di crowdfunding e social innovation.
ITAS Mutua ha sottoscritto un accordo strategico con Telepass per offrire servizi innovativi ai propri reciproci e potenziali clienti.
Il cda di ITAS Mutua ha approvato i conti del primo semestre 2022 che, nonostante il contesto macroeconomico particolarmente sfavorevole, fanno registrare una significativa tenuta del capitale di vigilanza del Gruppo.
Con la firma dell’accordo di cooperazione tra i vertici di ITAS Mutua e di VHV Allgemeine Versicherung AG, si compie un ulteriore passo in avanti verso il completamento della cessione del 91,1% di Assicuratrice Val Piave da parte della Mutua trentina nei confronti del gruppo assicurativo tedesco.
L’agenzia di Rating FITCH, dopo un approfondito esame dei conti del Gruppo ITAS e delle sue strategie aziendali, ha confermato il rating BBB con outlook stabile.
Saranno targate Itas Mutua le prossime tre edizioni del Festival dell’Economia di Trento, organizzato da quest’anno dal Gruppo Sole24Ore.
“Sia nel ramo welfare che nell’ambito delle coperture contro i cambiamenti climatici è necessario quanto prima creare le condizioni per un partenariato pubblico-privato, ragionando in un’ottica di sistema al fine di limitare i costi a carico dello Stato e al contempo garantire sicurezza ai cittadini”.
VHV Allgemeine Versicherung AG, Hannover, società del gruppo VHV e Itas Mutua intensificano la loro pluriennale cooperazione nei rami property.
Una polizza per gli impianti da sci, le scuole di sci, le attività di noleggio e soprattutto i singoli sciatori. ITAS Mutua – la più antica compagnia assicurativa italiana che quest’anno festeggia i 200 anni di storia – mette in campo tutta la propria esperienza nel settore dell’attività outdoor per venire incontro alle esigenze degli appassionati di sci.
ITAS Mutua raggiunge il traguardo dei 200 anni. La più antica compagnia italiana rivendica orgogliosamente la fedeltà alla mission che l’accompagna fin dal 1821: prendersi cura delle persone, reinvestendo in progetti a sostegno della comunità e del territorio.
Il gruppo Itas chiude il primo semestre del 2021 con numeri positivi.
Per quanto riguarda l’utile di esercizio consolidato ante imposte, il risultato dei primi sei mesi si attesta a 50,1 milioni di euro (+15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Firmato presso la sede ITAS a Trento l’accordo di collaborazione fra la Compagnia e l’Università degli Studi di Trento che per i prossimi cinque anni promuoverà il rapporto fra i due istituti.
200 anni di vita rappresentano un traguardo importante per una società fortemente radicata sul proprio territorio come Itas Mutua. La ricorrenza è stata ricordata attraverso la presentazione, presso la sede della mutua trentina, del francobollo celebrativo realizzato da Poste Italiane per l’occasione.