ITAS
Inaugurato a Trento, a pochi metri dalla sede della Compagnia, “Il Nido degli Aquilotti”, il nuovo Asilo nido aziendale ITAS. Presenti all’evento i massimi vertici di ITAS Mutua e una rappresentanza del Comune di Trento.
Itas e Trentino Cura hanno firmato un accordo per garantire ai soci assicurati una serie di soluzioni legate alla gestione delle attività quotidiane e di cura e assistenza famigliare.
ITAS ha incontrato i suoi agenti nell’annuale Convention che rappresenta ormai da anni il momento di massimo confronto tra la Compagnia e la sua rete commerciale.
Durante i drammatici eventi causati dal maltempo che lo scorso autunno hanno scosso i nostri territori, ITAS, insieme ai suoi agenti, è stata fin da subito in prima linea per tutelare le popolazioni colpite.
Dopo la straordinaria ondata di maltempo che ha colpito il nord Italia nei giorni scorsi, i vertici di ITAS Assicurazioni hanno effettuato un importante sopralluogo in val di Fiemme, uno dei luoghi più colpiti dal maltempo in Provincia di Trento assieme alla Val di Sole, Primiero, Valsugana e Pinetana.
Al via la presentazione ufficiale del Bilancio di Sostenibilità 2017 per ITAS Assicurazioni. La Compagnia assicurativa ne ha illustrato i dettagli durante un incontro presso l’Università di Trento con Fabrizio Lorenz presidente ITAS, Alessandro Molinari vicedirettore generale ITAS, Giuseppe Giudici responsabile Sostenibilità ITAS, i professori Flavio Bazzana e Michele Andreaus dell’Università di Trento e il professor Mario Marco Molteni dell’Università Cattolica di Milano.
Il Premio ITAS del libro di Montagna, il più importante premio dedicato all’editoria di montagna, fa tappa al Circolo dei Lettori di Torino, il 15 ottobre alle 21.00, nell’ambito dell’appuntamento “La Montagna, fra parole ed emozioni”.
ITAS è il nuovo main sponsor della squadra trentina di pallavolo che affronterà il massimo campionato di SuperLega 2018/19 con il nome di “ITAS Trentino”.
A partire dalla prossima edizione del Premio ITAS, Paolo Cognetti entra a far parte della giuria. La proposta, suggerita dai membri “storici” della giuria guidata da Enrico Brizzi, ha ricevuto l’adesione entusiastica dello scrittore milanese che già da tempo aveva manifestato la sua vicinanza allo spirito del Premio.
È stato approvato dai consiglieri di ITAS Mutua, il Bilancio di Sostenibilità della Compagnia per l’anno 2017. L’obiettivo del documento è quello di raccontare ai diversi stakeholder (soci assicurati, dipendenti, agenti, fornitori, autorità di vigilanza…) in maniera chiara ed esaustiva le attività, i progetti e i principali risultati in ambito sociale, economico e ambientale.
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo ITAS ha approvato i risultati del bilancio 2017.
L’assemblea dei delegati di Itas Mutua, riunitasi a Trento sotto la presidenza di Fabrizio Lorenz, ha approvato le proposte di modifica dello statuto sociale che avevano incassato il parere preventivo positivo da parte di Ivass.
Il consiglio di amministrazione di ITAS mutua presieduto da Fabrizio Lorenz ha esaminato l’andamento della raccolta premi realizzata nel mese di gennaio dal Gruppo.
Nel cammino che ci porterà alle auto a guida autonoma si può osservare già oggi l’ampia diffusione sulle auto in circolazione di sistemi di sicurezza intelligenti integrati, conosciuti anche con l’acronimo di Adas (Advanced Driver Assistance Systems) che sono in grado di ridurre le conseguenze e i danni causati da incidenti stradali.
Una importante occasione di incontro con i broker entrati in orbita ITAS Mutua grazie all’acquisizione dei rami italiani di RSA, per condividere l’andamento della Compagnia, lo stato delle relazioni con i brokers e le possibilità di sviluppo, in un rapporto diretto con gli intermediari.