Ivass
L’Autorità di vigilanza rumena, Autoritatea de Supraveghere Financiară (ASF), ha disposto, il 16 marzo 2023, la revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa nei confronti dell’impresa Euroins Romani Asigurare Reasigurare S.A., abilitata ad esercitare l’attività assicurativa in Italia in libera prestazione di servizi, cioè senza sede stabile, nel ramo 13 – Responsabilità Civile Generale.
L’Ivass aderisce alla Global Money Week con una conferenza spettacolo per gli studenti delle scuole secondarie di II grado che si svolgerà il 21 marzo alle 11.00 presso il Salone Margherita.
Share, associazione nazionale dei produttori di software assicurativi, ha chiesto a Ivass un confronto urgente in merito all’applicazione del regolamento 51/22 e l'obbligo da parte degli intermediari di utilizzare il servizio Preventivass.
L’Ivass, l’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni guidata da Luigi Federico Signorini ha aperto un profilo su LinkedIn.
Le agenzie di assicurazioni italiane rischiano la paralisi. È questo l’allarme lanciato da Anapa Rete ImpresAgenzia, associazione degli agenti professionisti di assicurazione, alla vigilia dell’entrata in vigore, a partire dall’1 marzo, della disposizione prevista dall’art.11 del Regolamento n.52 dell’Ivass (modificato dagli effetti prodotti dalla pronuncia del Tar del Lazio del 18 gennaio 2023).
Online il Bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate dall’Ivass. Secondo l’analisi dell’Istituto di Vigilanza, nel 2021 i premi per il ramo Rc Auto e natanti e per il ramo CVT sono stati 15.273 milioni di euro, in diminuzione del 2,3% rispetto al 2020. La raccolta complessiva è inferiore del 5,8% rispetto al 2016.
L’Ivass informa di aver ricevuto segnalazione delle commercializzazione in Italia di polizze contraffatte, tramite un sito falso apparentemente riconducibile a “Vakuutusosakeyhtiö Bothnia International (Bothnia).
Ivass rende noto che è stata segnalata la diffusione sul mercato italiano di ulteriori polizze fideiussorie contraffatte intestate a Euroins Insurance JSC.
L’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni), in presenza di un crescente flusso di riscatti anticipati, ha disposto a partire dalle ore 20 del 6 febbraio la sospensione della facoltà dei contraenti di esercitare i riscatti regolati dai contratti di assicurazione e di capitalizzazione.
I presidenti del Gruppo Agenti Zurich, Enrico Ulivieri e dell’Unione Agenti Axa Italia, Alessandro Lazzaro, hanno inviato una lettera all’Ivass per chiedere la sospensione dell’entrata in vigore delle superstiti disposizioni dell’art. 11 del Regolamento n. 51.
Eurovita ed Eurovita Holding informano che l’Ivass ha sospeso temporaneamente l’attività dei rispettivi consigli di amministrazione e collegi sindacali e ha nominato, ai sensi dell’articolo 230 del Codice delle Assicurazioni Private, Alessandro Santoliquido quale commissario per la gestione provvisoria dell’attività. Santoliquido ha già assunto pieni poteri di amministrazione.
L’Ivass inizia il nuovo anno scoperchiando l’esistenza di altri 22 siti internet che distribuiscono polizze auto in maniera irregolare. Si tratta di una vera e propria piaga che continua a colpire gli automobilisti italiani che finiscono per cedere alle lusinghe di tariffe che sembrano convenienti ma che sono prive di qualsiasi valore, lasciando l’auto priva di copertura assicurativa.
Il Tar del Lazio ha respinto gran parte del ricorso presentato dallo Sna contro Preventivass, il preventivatore per le polizze Rc Auto messo a punto dall'Autorità di vigilanza Ivass. In particolare, è stata accolta solo una delle cinque doglianze del sindacato nazionale agenti.
L’Ivass ha dato alle stampe sette guide assicurative che vogliono spiegare con parole semplici i concetti base delle assicurazioni e, allo stesso tempo, fornire informazioni più dettagliate sulle principali tipologie di contratto sottoscrivibili, passando dalla polizza Rc Auto ai prodotti Vita.
L’Ivass ha pubblicato l’indagine statistica sui prezzi per la garanzia Rc Auto aggiornata al terzo trimestre 2022.