Pagamenti online
Crescono i pagamenti digitali in tutto il mondo, con un aumento nell'uso di siti web, app e piattaforme nei negozi. Nel 2025, i pagamenti saranno più digitali, flessibili e orientati alle scelte dei consumatori.
La pandemia ha visto la maggior parte delle imprese online (61%, in Italia il 67%) accelerare i loro piani per aggiornare il checkout come risultato diretto del cambiamento delle preferenze di pagamento da parte dei consumatori (65%) e dei clienti che chiedono più opzioni di pagamento (52%, in Italia questa esigenza sale al 61%).
La pandemia sta cambiando le abitudini di spesa dei consumatori a livello globale: se i negozi sono sempre i più gettonati per le spese settimanali, gli acquisti online, tramite mobile continuano a guadagnare spazio. È quanto rileva la "Global Consumer Insights Pulse Survey"di marzo 2021 realizzata da Pwc che sottolinea come stia crescendo anche l'attenzione verso la sostenibilità dei prodotti.
Fit2You, broker insurtech specializzato nel mercato automotive che si rivolge con particolare attenzione ai concessionari d’auto, ha recentemente lanciato un nuovo sistema di pagamenti digitale per i contratti assicurativi. Abbiamo colto l’occasione per fare due chiacchiere con il direttore commerciale Moris Zecoli che ci ha raccontato presente e futuro dell’azienda.
Stripe, società che costruisce infrastrutture per l’economia di Internet, ha condotto una ricerca dettagliata sui 450 siti web più visitati in Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Svezia. Dall’analisi è emersa una serie di errori anche significativi nelle pagine di pagamento di molti dei portali più frequentati al mondo.