Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pandemia

Martedì, 22 Giugno, 2021 - 08:27
Axa condannata a risarcire un rustoratore di Rennes

La Corte d’Appello di Rennes ha sancito che Axa dovrà risarcire il danno operativo Covid di un ristoratore cittadino, con sentenza del 16 giugno 2021.

...leggi tutto
Lunedì, 21 Giugno, 2021 - 11:48
Peter Gabriel: senza assicurazione governativa i festival musicali rischiano di perdere tutto

Peter Gabriel ha affermato che i festival musicali indipendenti rischiano di “perdere tutto” se il governo non fornisce uno schema assicurativo per coprire le ampie aree di incertezza della stagione 2021, dopo aver posticipato al 19 luglio la data dell’allentamento delle misure restrittive del periodo di lockdown.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Giugno, 2021 - 09:33
AM Best: il mutualismo europeo ha mostrato la sua sostenibilità durante l’emergenza pandemica

Secondo un report pubblicato da AM Best, il settore europeo delle mutualità ha pienamente dimostrato la sostenibilità del suo modello, in un contesto operativo sempre più difficile caratterizzato dall’emergenza pandemica.

...leggi tutto
Mercoledì, 21 Aprile, 2021 - 14:23
Le paure degli italiani dopo un anno di pandemia

Due anni dopo la prima edizione, che aveva sottolineato la resilienza degli italiani nonostante le difficoltà economiche e un certo senso di mancata protezione, BNP Paribas Cardif, in collaborazione con Ipsos, ripropone la ricerca internazionale sulle preoccupazioni, le aspettative e le esigenze delle persone. E le differenze non mancano. 

...leggi tutto
Giovedì, 1 Aprile, 2021 - 08:02
La pandemia lo conferma. Il welfare aziendale è indispensabile per l'integrazione del reddito

Il welfare aziendale è diventato per i lavoratori uno strumento indispensabile. Durante le difficoltà economiche e sociali della lunga emergenza sanitaria sono cresciuti i fringe benefit, buoni acquisto utilizzabili per spesa, carburante, shopping e elettrodomestici disponibili in forma cartacea o elettronica messi a disposizione dei dipendenti da parte delle aziende

...leggi tutto
Giovedì, 18 Marzo, 2021 - 09:47
Mercato dell’auto sempre a picco: -20,3% a febbraio

Il mercato dell’auto è sempre in rosso. Le immatricolazioni in Unione Europea, con l’aggiunta dei Paesi Efta e Regno Unito, sono state a febbraio pari a 850.170 veicoli, cioè il 20,3% in meno rispetto allo stesso mese del 2020. 

...leggi tutto
Giovedì, 4 Marzo, 2021 - 08:55
Atradius: economia globale in ripresa nel 2021 (+5%) ma resta l’incertezza

Lo sviluppo dei vaccini e le politiche di sostegno fiscale dei governi lasciano ben sperare per una ripresa dell’economia, che dovrebbe riacquistare slancio nel 2021. Tuttavia, le previsioni a breve a termine restano incerte e molto dipenderà dall’efficacia della vaccinazione e dal rischio di una nuova ondata di contagi che potrebbe rinviare la ripresa economica al 2022.

 

...leggi tutto
Venerdì, 26 Febbraio, 2021 - 09:05
Sara Assicurazioni, non cala la raccolta premi durante la crisi sanitaria

Nell’esercizio 2020 Sara Assicurazioni ha ottenuto un risultato netto di 80,6 milioni di euro e una raccolta premi di 605 milioni, secondo i risultati provvisori esaminati da cda. 

...leggi tutto
Giovedì, 25 Febbraio, 2021 - 09:46
La pandemia rafforza il risk management

Quasi la metà delle organizzazioni ha accresciuto il proprio interesse sulla copertura del rischio pandemico in risposta al Covid-19, mentre il 34% ha aumentato le proprie attenzioni sui rischi di bassa probabilità e grande impatto, ha rilevato un report di Risk & Insurance Management Society Inc (RIMS).

...leggi tutto
Lunedì, 15 Febbraio, 2021 - 07:45
Mapfre fa i conti con la pandemia

L’assicuratore spagnolo Mapfre ha registrato nel 2020 un utile operativo di 658 milioni di euro. La società ha affermato di essere stata “fortemente colpita” dalla pandemia di Covid-19 nei primi sei mesi dell’anno, ma di aver prodotto un solido risultato nel secondo semestre che ha generato 388 milioni di euro.

...leggi tutto
Venerdì, 12 Febbraio, 2021 - 07:51
7 italiani su 10 sono attivi su Facebook

Nell’anno della pandemia è stato il boom del mondo digitale e dei social media. Tanto è vero che oggi in Italia 50 milioni di persone ovvero l’84% della popolazione, ogni giorno accedono a internet (+2% su base annua) e trascorrono online il doppio del tempo che spendono guardando la tv, mentre sette italiani su dieci, per un totale di 41 milioni di persone, il 68%, interagiscono sui canali social (+6%), utilizzati in maniera diversificata, a scopo di intrattenimento, informazione, condivisione e conversazione. 

...leggi tutto
Venerdì, 12 Febbraio, 2021 - 07:44
Zurich, utile frenato dalla pandemia

Il gruppo assicurativo Zurich chiude il 2020 con un utile netto in calo dell’8% a 3,8 miliardi di dollari. A pesare sono state soprattutto le spese legate alla pandemia. L’utile operativo (Business Operating Profit, BOP) è diminuito del 20% a 4,2 miliardi di dollari, indica la società in una nota. 

...leggi tutto
Giovedì, 11 Febbraio, 2021 - 08:21
Con la pandemia la civiltà online degli italiani è peggiorata

Per il 23% degli italiani l’impatto della pandemia per il Covid-19 ha peggiorato il livello di civiltà online, portando a una maggiore diffusione di informazioni false o fuorvianti e la manifestazione delle proprie frustrazioni. 

...leggi tutto
Martedì, 2 Febbraio, 2021 - 08:41
Crif, in crescita le richieste di credito delle imprese

La pandemia continua a fare paura e l’attuale situazione politica non contribuisce certo a spazzare le nubi e fare chiarezza su un futuro sempre molto incerto. Con la seconda ondata di contagi in corso, l’ultimo trimestre 2020 he registrato un incremento del 9,5% del numero di richieste di credito presentate dalle imprese italiane rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.

...leggi tutto
Martedì, 2 Febbraio, 2021 - 08:05
Deloitte pubblica la 12° edizione del report “Tech Trends”: gli effetti della pandemia su tecnologia e strategie aziendali

Deloitte ha presentato la dodicesima edizione del report “Tech Trends”, lo studio che esplora tecnologie emergenti, strategie di business e processi di trasformazione digitale nel nuovo contesto socio-economico, con l’obiettivo di offrire insight e consigli utili ai leader aziendali per affrontare le sfide dei prossimi 18-24 mesi.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader