Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pandemia

Lunedì, 25 Gennaio, 2021 - 08:00
Covid: 131 mila contagiati sul lavoro in Italia nel 2020, il 6% del totale

Secondo quanto comunica l’Inail è di 131.090 il numero di infezioni da Covid di origine professionale denunciate all’Istituto al 31 dicembre scorso, pari al 23,7% delle denunce di infortunio pervenute nel 2020 e al 6,2% dei contagiati nazionali totali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. 

...leggi tutto
Lunedì, 25 Gennaio, 2021 - 07:53
Tre milioni di italiani hanno rinunciato alle cure per problemi economici legati al Covid

Tra marzo e settembre dello scorso anno, circa 3 milioni di italiani sono stati costretti a rinunciare alle cure mediche per le difficoltà economiche sopraggiunte durante la pandemia. È quanto emerge dalla ricerca commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat.

...leggi tutto
Giovedì, 21 Gennaio, 2021 - 08:17
La nuova realtà dello smart working e la difficoltà a gestire il sovraccarico di informazioni

L’anno della pandemia è stato anche l’anno dello smart working, una riorganizzazione del modo di lavorare e dell’utilizzo del tempo al quale ci stiamo un po’ tutti abituando.

...leggi tutto
Mercoledì, 20 Gennaio, 2021 - 15:45
Allianz Risk Barometer: interruzione di attività, pandemia e incidenti informatici sono i tre principali rischi percepiti per il 2021

Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha presentato l’edizione 2021 della sua indagine annuale sui rischi aziendali globali, che aggrega le opinioni di ben 2.769 esperti, tra cui CEO, risk manager, broker ed esperti assicurativi, provenienti da oltre 92 Paesi.

...leggi tutto
Mercoledì, 20 Gennaio, 2021 - 07:33
CRIF: i mutui non si fermano durante la pandemia

Il mercato dei mutui immobiliari non teme la pandemia e registra nel 2020 una crescita delle richieste del +2,8%. Un fenomeno spinto da un vero e proprio boom delle surroghe, favorito da tassi di interesse estremamente appetibili che hanno stimolato le famiglie in cerca di soluzioni più sostenibili a rinegoziare anche contratti di recente stipula.

...leggi tutto
Martedì, 19 Gennaio, 2021 - 08:05
Forum cauzioni e credito: l’economia reale dopo la pandemia

Il Forum Cauzioni e Credito, associazione costituita nel 2015 da imprese di assicurazioni e riassicurazioni esercenti i rami cauzione e credito, ha organizzato l’evento in streaming dal titolo: “L’impatto del Covid-19 sull’economia reale e sulla gestione dei Rami Cauzione e Credito”.

...leggi tutto
Venerdì, 8 Gennaio, 2021 - 10:17
BCE: impatto pandemia più forte del previsto nel breve periodo

L’Italia, insieme a Spagna, Francia e Slovacchia, registrerà nel 2021 i disavanzi più elevati nell’Eurozona con percentuali superiori al 7,5% del Pil. Tuttavia, “in ragione della brusca contrazione dell’economia nell’area Euro, un orientamento di bilancio ambizioso e coordinato rimarrà essenziale fino a quando non si registrerà una ripresa duratura”.

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Dicembre, 2020 - 10:45
Ivass, gli assicuratori hanno adeguato la gestione dei reclami alla pandemia

Secondo l’Ivass le compagnie di assicurazioni hanno risposto in maniera positiva alla pandemia per quanto concerne la gestione dei reclami.

...leggi tutto
Mercoledì, 16 Dicembre, 2020 - 16:05
Allianz: la pandemia porterà molte nuove sfide per i manager nel 2021

La pandemia di Covid-19 ha creato un ambiente altamente volatile e incerto per le imprese, determinando una serie di nuovi o aggravati rischi per amministratori e dirigenti (D&O), oltre ad inasprire la situazione in un mercato assicurativo D&O già teso, secondo quanto emerge dal nuovo rapporto Directors and Officers Insurance Insights 2021 di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS).

...leggi tutto
Martedì, 15 Dicembre, 2020 - 10:11
Osservatorio Compass Natale 2020. Il regalo più bello? La fine della pandemia

Qual è il desiderio degli italiani per il 2021? In assoluto che finisca la pandemia (74%), che arrivi il vaccino (48%) e che si  attenui la crisi economica. Questo è quanto emerge dall’Osservatorio Compass, la ricerca promossa dalla società del credito al consumo del Gruppo Mediobanca per indagare il comportamento di acquisto degli italiani in occasione del Natale.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Dicembre, 2020 - 08:04
Anra al fianco di Ania: sì alla creazione di un sistema pubblico-privato per la protezione da rischi catastrofali e pandemici

Anra si schiera al fianco dell’Ania sulla necessità di creare un modello pubblico privato che vada a rafforzare le attualmente scarse tutele di cittadini e imprese in caso di eventi catastrofali di origine naturale o pandemica. Infatti, solo un sistema pubblico – privato può dare risposte soddisfacenti e su larga scala.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Dicembre, 2020 - 08:01
Visite mediche rimandate o cancellate dal 53% degli italiani a causa della pandemia

Il 53% degli italiani ha annullato o ridotto a quelle indispensabili, le visite mediche che aveva programmato negli ultimi mesi. Una scelta determinata per il 23% dalle decisioni delle strutture sanitarie che, dovendo fronteggiare l’emergenza dettata dalla pandemia, si sono viste costrette a posticipare o addirittura cancellare parte delle visite.  

...leggi tutto
Giovedì, 10 Dicembre, 2020 - 09:23
In Francia premi delle polizze congelati nel 2021 per i settori più colpiti dalla pandemia

Alla fine di un duro scontro con gli assicuratori, il governo francese ha trovato un accordo con le compagnie che per il 2021 congeleranno i premi delle polizze multirischio sottoscritte dai settori più colpiti dalla crisi sanitaria. Lo ha annunciato il  ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, su Twitter, precisando che la misura riguarda le aziende con meno di 250 dipendenti.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Dicembre, 2020 - 10:34
La pandemia fa volare i device tech da indossare

IDC società mondiale di ricerche di mercato ha esaminato il mercato globale dei dispositivi hi-tech da indossare. Il settore riguarda soprattutto smartwatch, bracciali per fitness, auricolari e cuffie senza fili. I dati riportano che a livello globale le consegne di questi device hi-tech sono aumentate nel terzo trimestre 2020 del 35,1% su base annua, raggiungendo i 125 milioni di unità.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Dicembre, 2020 - 09:45
FERMA, sulle business interruption le assicurazioni non hanno assistito le imprese durante la pandemia

Secondo la Federation of European Risk Management Associations (FERMA) durante la pandemia le assicurazioni non hanno fornito il supporto necessario in merito alle business interruption. Partendo da qui, FERMA ritiene che l’UE debba affrontare il problema per evitare il ripetersi in futuro delle controversie tra compagnie e clienti cui abbiamo assistito in questi mesi.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader