Perizia Sinistri
Allarme rosso per gli automobilisti assicurati che subiscono un incidente: “I risarcimenti ai danneggiati vengono tagliati”, afferma Luigi Mercurio, presidente di Aiped, Associazione Italiana Periti Estimatori Danni. All’alert si unisce anche Federcarrozzieri, che rappresenta le autocarrozzerie italiane, a mettere in evidenza alcune “pratiche scorrette attuate dalle compagnie di assicurazioni che finiscono per arrecare danno agli automobilisti italiani e al mercato”, in tema di risarcimenti e autoriparazione dei veicoli.
Per Sara Assicurazioni la stima dei danni per i sinistri auto la fa da oggi l’intelligenza artificiale. Sono sufficienti poche foto scattata con lo smartphone e un sistema automatizzato provvede a identificare i danni e a consegnare in pochi istanti una stima completa dei costi di riparazione.
Le procedure post-sinistro diventano sempre più veloci. DAT Italia, filiale italiana di Deutsche Automobil Treuhand GmbH (DAT), azienda specializzata in servizi per automotive, è la prima branch del gruppo a lanciare la nuova generazione di software FastTrackAI©, insieme alla società di consulenza Prometeia.
Il gruppo Lercari, storico brand leader italiano nelle perizie assicurative, ha aperto un nuovo ufficio a Perugia, in via Settevalli 133/C.
Ageas ha annunciato che utilizzerà l’intelligenza artificiale di Tractable per valutare i danni subiti dai veicoli degli assicurati dopo un sinistro ed effettuare in pochi minuti una stima dei costi di riparazione.
Si chiama Perizia in Tempo Reale l’innovativo servizio che ConTe.it lancia sul mercato e prevede la possibilità di procedere, in tempo reale appunto, alla denuncia di un sinistro e alla verifica dello stato del veicolo inviando immediatamente le foto del mezzo incidentato al team di liquidatori della compagnia.