Viaggi
Rimborso di costi e penali derivanti dalla perdita dei servizi prenotati a causa del fermo disposto dalle autorità aeroportuali per questioni di carattere amministrativo, controlli di sicurezza e, soprattutto, accertamenti sanitari, compresa la quarantena: è questa la proposta di I4-40, la nuova polizza assicurativa predisposta in tempi record da I4T per fronteggiare i disagi che tutto il settore del turismo sta affrontando in seguito alla diffusione del contagio da Covid-19.
La storica società di brokeraggio milanese Borghini e Cossa, specializzata nell’offerta di soluzioni personalizzate per Tour Operator e altri operatori del turismo, I4T – Insurance Travel, società plurimandataria che collabora con circa 4.000 agenzie di viaggi hanno siglato un accordo con S4T, società di consulenza professionale che supporta gli operatori del turismo nella gestione di tutti gli aspetti regolamentari, contabili e operativi legati al travel.
ARAG SE Italia lancia il servizio Flight Claim, - una soluzione innovativa che integra l’offerta di prodotti assicurativi per supportare al meglio il cliente nella tutela dei suoi diritti.
Una nuova partnership quella tra Europ Assistance Italia, la Caring Company del Gruppo Generali, e Nicolaus Tour, tra i principali players di mercato della villaggistica nazionale e mediterranea che raggruppa i brand Valtur, Nicolaus Club e Raro by Nicolaus.
In un periodo di alta tensione caratterizzato dal susseguirsi di notizie relative a clamorosi fallimenti, I4T presenta agli agenti di viaggi una polizza “salvagente” contro il rischio di insolvenza di vettori aerei, navali e ferroviari.
Una protezione completa per gli operatori turistici che contempli tutte le aree di rischio previste dalla recente normativa su pacchetti turistici e servizi collegati, con particolare riferimento alla Direttiva UE 2302/2015: è questo l’obiettivo della nuova release della polizza RC Professionale, presentata da Ergo Assicurazione Viaggi in occasione della partecipazione alla 56° edizione di TTG Travel Experience.
Allianz Global Assistance ha annunciato due nuove partnership negli Stati Uniti, attraverso le quali offrirà servizi di protezione viaggi a tutta una nuova base di clientela.
Viaggiano di più, ma hanno meno soldi da spendere. Questo il quadro che traccia una recente indagine condotta dalla startup Revolut sui Millennial, sulla base dei dati generati su un campione di 7 milioni di utenti.
Il Gruppo Admiral - società con sede nel Regno Unito, specializzata in assicurazioni auto, casa e viaggi – annuncia un utile record al lordo delle imposte di 220 milioni di sterlineper il primo semestre del 2019. Il Consiglio di Amministrazione ha annunciato un dividendo intermedio di 63 pence per azione, in miglioramento rispetto ai 60 pence dello stesso periodo dell’anno precedente.
Affitti brevi, home sharing e case vacanza rappresentano sempre più spesso un'alternativa alla vacanza in villaggio o hotel. Ma ai grandi vantaggi di queste soluzioni (maggiore libertà e indipendenza, nessun orario da rispettare, una indubbia convenienza economica) si affiancano anche rischi che le normali polizze di assicurazione viaggio faticano a coprire (un appartamento diverso da quello promesso… o addirittura inesistente, un danno causato involontariamente alla casa o al suo contenuto, una possibile truffa come sempre più spesso si legge sui giornali).
Quando vogliono andare in vacanza, e in particolare progettare un viaggio “importante” e strutturato, gli italiani si affidano sempre di più ai consulenti di viaggio: figure chiave della ripresa del settore turistico, che uniscono un’elevata componente di servizio(offrono le loro consulenze a domicilio) a competenze di alto livello e a un uso “smart” della tecnologia per progettare itinerari su misura, personalizzati con esperienze attentamente selezionate.
ERGO Assicurazione Viaggi ha da pochi giorni rinnovato la storica partnership con Trenitalia per l’inserimento nel programma CartaFREC-CIA. In base all’accordo, i titolari della tessera fedeltà che acquistano una polizza ERGO Assicurazione Viaggi riceveranno in omaggio sulla propria carta l’accredito di un punto ogni euro di spesa sostenuta per la polizza.
AMI Assistance lancia una nuova versione di Amitour e Amitravel, le polizze collettive appositamente studiate per le esigenze di flessibilità di Incentive House, agenzie che vendono viaggi di propria organizzazione e tour operator.
Easy Welfare ha rilasciato due nuovi servizi, andando ad ampliare il network di possibilità offerte a tutti gli utilizzatori della propria piattaforma, che ad oggi è utilizzata da oltre 700 aziende per un totale di 500mila dipendenti aderenti.
Nobis Filo diretto Assicurazioni, il brand commerciale con cui si presenta sul mercato dopo la fusione con Filo diretto Assicurazioni la nuova Nobis Compagnia di Assicurazioni, ha annunciato il restyling di Filo diretto Errecì, la polizza che permette agli operatori turistici, che siano organizzatori o intermediari, di far fronte ai rischi specifici della loro attività assicurandoli per tutte le responsabilità previste dalla legge.