RC auto false
Non si ferma l’attività di monitoraggio del web da parte dell’Ivass che segnala l’esistenza di altri 16 siti internet che distribuiscono polizze assicurative auto irregolari:
L’Ivass ha scoperto l’esistenza di altri tre siti internet irregolari che distribuiscono polizze assicurative auto false. Pertanto i relativi veicoli non sono assicurati.
Continua senza soste l’attività di controllo dell’Ivass sulle truffe assicurative online. L’Autorità di vigilanza ha identificato 12 siti internet falsi che hanno già truffato molti automobilisti. Il consiglio resta quello di essere molto prudenti e di affidarsi solo a siti riconosciuti e verificati, per non rischiare di versare soldi in cambio di coperture fasulle. In particolare, Ivass segnala che le polizze emesse dai seguenti siti web non hanno alcuna validità:
Nuovo caso di commercializzazione in Italia di polizze Rc Auto false. In una nota l’Ivass informa di aver ricevuto la segnalazione di una polizza Rc Auto temporanea intestate alla società Bta Insurance Company SE, con sede in Robert-Bosch-Straße 6, a Dieburg (Germania).
L’Ivass aggiorna l’elenco delle polizze Rc Auto false comunicando che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze false intestate alla società Great Lakes Reinsurance (UK) PLC.
Vendevano assicurazioni temporanee per auto di 5 giorni che promuovevano e commercializzavano on line, pubblicizzandole anche tramite organi di stampa, sui banner pubblicitari degli stadi, ma anche in occasione di eventi sportivi di serie A e perfino in una partita della Nazionale (Italia - Armenia del 27 settembre 2012) . Peccato che le polizze fossero rigorosamente false.
L’Ivass rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze Rc Auto contraffatte intestate Sun Insurance Office Limited (RSA) stipulate con “contratti a libro matricola” da “Consorzio ASSIPROM S.A.”.
Ancora un caso di assicurazioni fasulle. Un comunicato dell’Ivass segnala la commercializzazione di polizze Rc Auto contraffatte con intestazione W.R. Berkley Insurance (Europe) Limited. L’istituto di vigilanza informa che si tratta di una società di diritto britannico abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi, nei rami Infortuni, Malattia, Incendio ed elementi naturali, Altri danni ai beni, Responsabilità civile generale, Perdite pecuniarie. Come si può osservare, tra gli ambiti di attività non è compresa la Rc Auto.
Della commercializzazione di polizze Rc Auto con intestazione “Axa Belgium” si era già occupata l’Isvap nel gennaio 2011. Ora quei tagliandi fasulli sono ricomparsi sulle nostre strade e l’Istituto di Vigilanza (oggi Ivass) rende noto che le polizze intestate alla società “Axa Belgium s.a.”, compagnia con sede legale in Boulevard du Souverain 25, 1170 a Bruxelles, non rientra tra le compagnie abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano per l’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile autoveicoli terrestri.
L’IVASS informa che dopo le segnalazioni del giugno 2012, sono stati nuovamente riscontrati casi di commercializzazione, principalmente nella Regione Liguria, di polizze Rc Auto contraffatte intestate alla società La Parisienne S.A., società di diritto francese abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi, anche nella responsabilità civile auto obbligatoria.