Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sconti sulle polizze salute e vita per chi indosserà l’iWatch

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 15 Aprile, 2014 - 09:21
Autore: Gillespie

L’iWatch, lo smartwatch della Apple, non è ancora in produzione ma l’attesa è già molto alta. Oltre alla funzionalità di questo orologio-dispotivo si comincia a parlare anche del prezzo. Secondo Timothy Arcuri, analista di Cowan & Co, l’orologio intelligente che Apple metterà in commercio entro l’anno, potrebbe dare un’importante svolta al settore delle assicurazioni sulla salute e sulla vita. Il motivo è molto semplice: lo smartwatch integrerà quasi sicuramente svariati sensori biomedici, in grado di monitorare i principali parametri della salute. E poiché l’iWatch fungerà anche da strumento diagnostico, in grado di segnalare possibili problematiche, le assicurazioni sanitarie potrebbero decidere di proporre interessanti sconti sulle polizze sulla salute e sulla vita a chi deciderà di indossare l’orologio del futuro.

In questo modo, il diretto interessato ne beneficerebbe in termini economici, mentre le compagnie andrebbero a prevenire problematiche assai più costose. La logica di funzionamento di questa procedura sarebbe incentrata sulla presenza di una scatola nera, utile per la rilevazione dei parametri sulla salute, sullo stesso principio di quanto già fanno le assicurazioni auto perfettamente in grado di monitorare informazioni sul veicolo (velocità, attivazione dei sistemi di sicurezza, marce, numero di giri del motori) e sulla guida dell’automobilista, al fine di risolvere le controversie nei sinistri.

Quindi, secondo l’analista Timothy Arcuri, indossando iWatch potrebbero essere previsti sconti e sovvenzioni a beneficio del consumatore.

Per ora sono solo previsioni che tra le altre cose si riferiscono solo ed esclusivamente agli Stati Uniti e non all’Italia, dove come è noto il quadro delle assicurazioni è radicalmente diverso. Per concludere, l’analista di Cowan & Co è dell’idea che iWatch debutterà già a settembre al prezzo di 250 dollari.

Tag: 
apple
iwatch
Salute
vita

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader