Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Autore: Gillespie

Nel Regno Unito, l’adozione dei veicoli elettrici nel settore dei veicoli commerciali procede a rilento, creando nuove sfide per le compagnie assicurative già alle prese con l’aumento dei costi dei sinistri e con un panorama dei rischi in continua evoluzione.

Secondo l’ultimo Broker Barometer di Direct Commercial Limited, solo il 13% dei broker ritiene che i propri clienti stiano gestendo con successo la transizione verso veicoli elettrici o ibridi. Al contrario, il 44% segnala progressi scarsi o inesistenti.

Le difficoltà maggiori si registrano nel comparto dei veicoli pesanti per il trasporto merci, dove permangono ostacoli legati alla disponibilità dei mezzi, all’infrastruttura di ricarica e alla limitata autonomia.

Appena il 9% dei broker afferma che i clienti sono preparati alle normative imminenti in materia di sostenibilità, mentre il 25% li considera impreparati. Sebbene i veicoli commerciali elettrici leggeri rappresentino circa il 7% delle nuove immatricolazioni, costituiscono ancora una quota modesta delle flotte totali, e gli assicuratori stanno registrando un aumento delle perdite.

Le analisi di settore indicano che i sinistri che coinvolgono veicoli elettrici costano mediamente il 25-30% in più e richiedono tempi di gestione più lunghi. Le principali cause sono l’elevato costo delle batterie, i ritardi nelle riparazioni e la carenza di tecnici specializzati.

“Si registrano segnali positivi nei veicoli commerciali leggeri, ma per quelli pesanti la transizione sarà molto più lenta”, ha dichiarato Joe Hantson, vicedirettore generale di Direct Commercial Limited. “I broker ci raccontano un quadro coerente: le flotte non si oppongono alla sostenibilità, ma le sfide operative sono concrete”.

L’azienda osserva come gli assicuratori stiano sempre più puntando sulla personalizzazione delle polizze per riflettere le pressioni operative legate alla transizione tecnologica, affrontando tematiche come le flotte miste, la variabilità dei costi di riparazione e i nuovi rischi legati alla conformità normativa.

Gli esperti del settore sottolineano che le compagnie britanniche stanno ancora perfezionando i criteri di sottoscrizione per i veicoli elettrici, specialmente in ambito commerciale. I costi elevati delle batterie, la complessità delle riparazioni e il rischio di perdita totale rendono alcuni veicoli difficilmente assicurabili, e i broker riportano una riduzione della capacità assicurativa per certi modelli.

Alcune compagnie hanno introdotto tariffe basate sulla telematica per gestire meglio il rischio nelle flotte miste. Con l’entrata in vigore del mandato sui veicoli a zero emissioni, che spinge verso una rapida elettrificazione del parco mezzi, cresce la necessità di soluzioni assicurative più flessibili, allineate alla realtà operativa delle flotte. Secondo Direct Commercial Limited, i broker avranno un ruolo cruciale nell’accompagnare i clienti nella gestione sia dei rischi legati alla transizione sia dell’aumento dei premi assicurativi.

Tag: 
UK
Auto elettriche

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18
Attualità
Net Insurance vola nel primo semestre 2025: premi e utili in forte crescita
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:11

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader