Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Disponibili le nuove edizioni degli osservatori auto e moto di Segugio.it

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 30 Novembre, 2016 - 10:09
Autore: Araldo

L’elaborazione dei dati effettuata dal comparatore online evidenzia come nel semestre in corso il best price RC auto si stia stabilizzando, mentre il premio medio è in crescita. La tariffa media RC auto è infatti in aumento del 7,2% rispetto all’inizio dell’anno corrente

Qui di seguito le principali evidenze riscontrate da Segugio.it nel semestre corrente:

AUTO 

  • Esigenza assicurativa: nel semestre corrente il 5,6% delle polizze è richiesto per l’acquisto di auto nuove, il 17,0% per l’acquisto di auto usate e il 77,4% per auto già possedute;
  • Valore auto nuove: il valore delle auto nuove cresce rispetto al secondo semestre 2015, raggiungendo i 22.900€;
  • Classe Bonus Malus e numero di sinistri negli ultimi 5 anni: dal 2014 cresce in maniera costante la percentuale di utenti nella prima classe di merito. Nel semestre corrente il 58,4% degli utenti è in questa classe di merito, si tratta del valore più alto mai registrato su Segugio.it;
  • Copertura assicurativa richiesta: rispetto al secondo semestre 2015 si registra un incremento della percentuale di utenti che sceglie di inserire nella propria polizza la garanzia Incendio e Furto e altre garanzie accessorie: il dato passa dal 17,8% del semestre in corso al 21,5% 

MOTO

  • Esigenza assicurativa: la percentuale di polizze per l’acquisto di moto nuove nel semestre corrente si attesta al 10%;
  • Classe Bonus Malus e numero di sinistri negli ultimi 5 anni: prosegue l’incremento della percentuale di utenti nelle prime quattro classi di merito: nel semestre corrente il dato raggiunge il 31,8%, il valore più alto mai registrato su Segugio.it;
  • Copertura assicurativa richiesta: la percentuale di utenti che sceglie di assicurare la propria moto con la garanzia Incendio e Furto e altre garanzie accessorie è in progressivo e costante aumento a partire dal 2014 e nel secondo semestre 2016 raggiunge il 9,9%.

Per maggiori informazioni e grafici di sintesi potete scaricare i file qui sotto.

AllegatoDimensione
PDF icon Osservatorio Auto739.79 KB
PDF icon Osservatorio Moto575.22 KB
Tag: 
Segugio.it

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
L'AI rivoluzionerà le assicurazioni entro il 2035
Giovedì, 31 Luglio, 2025 - 08:49
Attualità, Studi e ricerche
Istat: fiducia consumatori in miglioramento, si deteriora sentiment imprese
Lunedì, 28 Luglio, 2025 - 08:58
Attualità, Studi e ricerche
Più incidenti stradali nel 2024, ma meno vittime: il bilancio di Aci e Istat
Venerdì, 25 Luglio, 2025 - 10:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader