
L’elaborazione dei dati effettuata dal comparatore online evidenzia come nel semestre in corso il best price RC auto si stia stabilizzando, mentre il premio medio è in crescita. La tariffa media RC auto è infatti in aumento del 7,2% rispetto all’inizio dell’anno corrente
Qui di seguito le principali evidenze riscontrate da Segugio.it nel semestre corrente:
AUTO
- Esigenza assicurativa: nel semestre corrente il 5,6% delle polizze è richiesto per l’acquisto di auto nuove, il 17,0% per l’acquisto di auto usate e il 77,4% per auto già possedute;
- Valore auto nuove: il valore delle auto nuove cresce rispetto al secondo semestre 2015, raggiungendo i 22.900€;
- Classe Bonus Malus e numero di sinistri negli ultimi 5 anni: dal 2014 cresce in maniera costante la percentuale di utenti nella prima classe di merito. Nel semestre corrente il 58,4% degli utenti è in questa classe di merito, si tratta del valore più alto mai registrato su Segugio.it;
- Copertura assicurativa richiesta: rispetto al secondo semestre 2015 si registra un incremento della percentuale di utenti che sceglie di inserire nella propria polizza la garanzia Incendio e Furto e altre garanzie accessorie: il dato passa dal 17,8% del semestre in corso al 21,5%
MOTO
- Esigenza assicurativa: la percentuale di polizze per l’acquisto di moto nuove nel semestre corrente si attesta al 10%;
- Classe Bonus Malus e numero di sinistri negli ultimi 5 anni: prosegue l’incremento della percentuale di utenti nelle prime quattro classi di merito: nel semestre corrente il dato raggiunge il 31,8%, il valore più alto mai registrato su Segugio.it;
- Copertura assicurativa richiesta: la percentuale di utenti che sceglie di assicurare la propria moto con la garanzia Incendio e Furto e altre garanzie accessorie è in progressivo e costante aumento a partire dal 2014 e nel secondo semestre 2016 raggiunge il 9,9%.
Per maggiori informazioni e grafici di sintesi potete scaricare i file qui sotto.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 739.79 KB |
![]() | 575.22 KB |
Tag: