Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nuove stime dei Lloyd’s sulle recenti catastrofi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 25 Ottobre, 2017 - 08:29
Autore: Gillespie

Dopo gli uragani Harvey, Irma e Maria, gli assicuratori non hanno risparmiato analisi e stime sui danni subiti, ma data la potenza degli eventi catastrofali e la vastità delle aree interessate in un così breve intervallo di tempo, quello che emerge da tutta la teoria di dati e numeri è una grande incertezza.

I Lloyd’s di Londra hanno ad esempio dovuto rivedere le loro previsioni iniziali, annunciando che ora stima in circa 3,9 miliardi di dollari i danni complessivi provocati da Harvey e Irma, mentre per l’uragano Maria le stime preliminari indicano un valore intorno ai 900 milioni di dollari.

“Con molte più informazioni disponibili, siamo riusciti ora ad analizzare con maggiore precisione il peso dei sinistri relativi agli uragani, che risulta inferiore rispetto alla nostra stima preliminare”, ha spiegato Jon Hancock, performance management director, dei Lloyd’s di Londra. “In base ai nuovi calcoli, le stime per i danni provocati da Harvey e Irma, sono inferiori del 10% rispetto alla precedente previsione”.  

Hancock ritiene che la pesante stagione degli uragani avrà un impatto sull’intero settore ri/assicurativo e che “servirà anche come promemoria per le imprese del settore che in un mercato altamente competitivo devono mantenere una politica di pricing adeguata e sostenibile per i rischi che assicurano”.

Tag: 
Lloyd's
Catastrofi
Danni catastrofali
Uragani

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader