Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Carburanti alle stelle: pesante impatto sui bilanci di famiglie e imprese

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 13 Gennaio, 2025 - 06:39
Autore: Gillespie

Tra il 2021 e il 2024, l’aumento vertiginoso dei costi energetici ha colpito duramente le famiglie e, in misura maggiore, le piccole e medie imprese (PMI). Secondo un report del centro studi di Unimpresa, i costi dei carburanti, spinti dalle tensioni internazionali e dall’incertezza economica, hanno subito rincari significativi che potrebbero continuare anche nel 2025. 

Nel 2024, il costo annuo della benzina per le PMI ha raggiunto 5.281,20 euro, un aumento del 20,7% rispetto ai 4.375,20 euro del 2021. Anche il gasolio per autotrazione ha subito una forte impennata, salendo a 8.292,50 euro (+24,5%). Per il GPL, utilizzato soprattutto per specifiche attività aziendali, i costi sono aumentati del 17%, mentre il gasolio per riscaldamento, cruciale per molte aziende, ha registrato un incremento del 23%, passando da 11.573 euro a 14.230 euro. Le famiglie hanno affrontato aumenti più contenuti, ma comunque significativi. La spesa per la benzina è cresciuta del 20,7%, da 1.750,08 euro nel 2021 a 2.112,48 euro nel 2024. Il gasolio auto ha subito un incremento simile (+24,5%), mentre il GPL è aumentato del 17%. Per il gasolio da riscaldamento, fondamentale nei mesi invernali, il costo è passato da 925,84 euro a 1.138,40 euro (+23%).  

Nonostante alcune riduzioni dei costi a fine anno, la tendenza complessiva resta allarmante. Secondo Unimpresa, se non si allevieranno le tensioni geopolitiche e l’incertezza economica globale, famiglie e PMI rischiano di subire ulteriori rincari nel 2025 e oltre. Una situazione che rende prioritario adottare politiche per il contenimento dei costi energetici e incentivare soluzioni più sostenibili.  

Tag: 
Unimpresa
Carburanti

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader