
Dal 15 gennaio 2026 prende il via l’Arbitro assicurativo, il nuovo organismo indipendente pensato per risolvere in modo rapido, economico e senza necessità di avvocato le controversie tra cittadini, imprese e compagnie assicurative.
La procedura, completamente online tramite un portale dedicato, permette di presentare ricorsi su polizze di qualsiasi tipo, dai sinistri auto alle assicurazioni vita, fino a un limite massimo variabile a seconda del contratto, e di ottenere una decisione entro circa 90 giorni, prorogabili una sola volta in casi complessi.
L’accesso al servizio richiede un contributo simbolico di 20 euro, rimborsabile in caso di accoglimento del ricorso, e può essere utilizzato dopo aver inviato un reclamo scritto alla compagnia che non abbia ricevuto risposta o abbia dato esito insoddisfacente. Il Collegio dell’Arbitro, formato da cinque membri indipendenti nominati da Ivass, associazioni di consumatori e imprese, valuta le istanze basandosi sui documenti presentati e, pur non essendo vincolante come una sentenza giudiziaria, ha l’effetto di mettere in evidenza eventuali inadempienze delle compagnie, con la pubblicazione dei nominativi sui siti ufficiali per un periodo limitato, incentivando così il rispetto delle decisioni.
Questo strumento rappresenta un passo importante verso una gestione più semplice e trasparente dei rapporti tra assicuratori e assicurati, riducendo tempi e costi rispetto ai tradizionali procedimenti legali.