Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assicurazioni dirette in crescita, secondo Segugio.it

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 11 Novembre, 2025 - 08:30
Autore: Gillespie

Il mercato assicurativo italiano ha mostrato negli ultimi due anni una crescita significativa, trainata soprattutto dalle imprese dirette, che hanno registrato un aumento del 9,8% tra il 2022 e il 2024, secondo l’analisi di Segugio.it, il portale leader nella comparazione online di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito. 

Questo incremento supera nettamente la crescita complessiva del settore, ferma al 3,7%, e quella delle compagnie tradizionali, pari al 2,5%, evidenziando come il canale diretto stia consolidando la propria posizione grazie a un’offerta più competitiva. 

Il mercato assicurativo auto ha vissuto negli stessi anni un periodo di forti aumenti dei premi RC Auto, seguito da una fase di stabilizzazione: il premio medio, dopo il minimo storico di circa 353 euro, è salito a 415 euro nel secondo semestre del 2025, sostanzialmente in linea con i valori registrati nello stesso periodo del 2024, segnando comunque un incremento complessivo del 17,6% rispetto all’inizio del 2022. 

In questo contesto, il canale diretto si distingue per prezzi più vantaggiosi: nel 2024 il premio medio Rc Auto per le imprese dirette si è attestato a 320,3 euro, al lordo di oneri fiscali e parafiscali, risultando inferiore di 55 euro rispetto al canale bancario-finanziario e di 94 euro rispetto al mercato tradizionale, con un risparmio medio del 22,7% per il consumatore. 

Come sottolinea Emanuele Anzaghi, amministratore delegato di Segugio.it Broker, “Gli incrementi tariffari degli ultimi anni hanno determinato un incremento degli switch di assicuratore da parte dei consumatori. A beneficiarne sono state le imprese più attente alla leva prezzo”, confermando come la competitività tariffaria continui a essere il principale motore di crescita per le assicurazioni dirette in Italia.

Tag: 
Segugio.it
Compagnie Dirette

Articoli correlati

Attualità, Interviste
ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:54
Attualità
Prima Assicurazioni e Rachele Somaschini: un team al femminile alla Dakar Classic 2026
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:38
Attualità
AXA Italia rilancia la campagna “Cos’è la salute per te?”
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:37

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader