Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AEC Master Broker: accordo quadro con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 10 Agosto, 2012 - 09:33
Autore: Araldo

AEC Master Broker, Lloyd’s broker grossista specializzato nella progettazione e nella realizzazione di programma assicurativi completi per i rischi dei professionisti, delle aziende e degli enti pubblici, ha sottoscritto lo scorso 1° Agosto un accordo quadro con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

L’intesa, che riguarda non soltanto la messa a disposizione della polizza Rc professionale, ma anche di tutto il programma assicurativo di AEC, è indirizzata sia a tutti gli ingegneri liberi professionisti iscritti agli ordini provinciali che esercitano anche sotto forma di studi associati o società di professionisti per i quali dal prossimo 13 agosto 2013 scatterà l’obbligo assicurativo, sia per coloro che, pur non essendo soggetti all’obbligo assicurativo, possono comunque necessitare di una copertura assicurativa: ingegneri dipendenti pubblici, ingegneri dipendenti di aziende di servizio pubblico locale o public utilitis; ingegneri dipendenti di società private (società di ingegneria, imprese di costruzioni accreditate SOA per Progettazione e Realizzazione, ecc).

La società guidata da Fabrizio Callarà (nella foto) CEO Group di AEC ha previsto tre aree di rischio: Responsabilità Civile e Tutela Legale, rischi del patrimonio e della persona.

In linea con tutte  le soluzioni del Gruppo AEC, la copertura della polizza RC Professionale è prestata in regime temporale di “Claims Made” e nella formula “All Risks” secondo la quale tutto è compreso tranne quanto espressamente escluso e prevede la garanzia postuma decennale per morte o cessazione dell’attività professionale.

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Professioni dell’Area Tecnica ai numeri 02.873879.61 oppure 06.85332.403.

in allegato Circolare 111 del Consiglio nazionale degli Ingegneri.

AllegatoDimensione
PDF icon Circolare 111 CNI284.81 KB

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader