Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Unisalute: 1,5 milioni le prestazioni sanitarie gestite nei primi nove mesi del 2012

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 24 Ottobre, 2012 - 06:37
Autore: Araldo

UniSalute, società del Gruppo Unipol  specializzata in assistenza e assicurazione sanitaria, ha gestito, nei primi nove mesi del 2012, 1,5 milioni di prestazioni sanitarie.

La rete di strutture convenzionate con la Compagnia è in continuo aumento e ha superato le 7.700 unità su tutto il territorio nazionale. Il network di strutture copre tutta la “filiera” dell’assistenza medica ed è composto da ospedali, case di cura, poliambulatori, centri diagnostici e fisioterapici, studi odontoiatrici e di psicoterapia.

 

Il business model di UniSalute è unico nel mercato assicurativo e fa leva, tra l’altro, sulla presenza costante di 43 medici che monitorano qualità e adeguatezza delle strutture convenzionate e assistono i clienti in caso di necessità. Il lavoro del team di UniSalute, che garantisce ai clienti anche consulenza e assistenza nell’individuazione della struttura sanitaria più adatta per la prestazione che il cliente deve effettuare, ha ottenuto un gradimento decisamente elevato presso i suoi 4,1 milioni di clienti: l’87% di essi, infatti, dichiara di essere molto o completamente soddisfatto del servizio ricevuto.

Due gli “hub” per la gestione dell’assistenza ai clienti: un call center interno alla società con più di 270 operatori specializzati che nel corso dei primi nove mesi del 2012 ha gestito più di 1,4 milioni di richieste telefoniche da parte dei propri clienti, e il sito internet che mette a loro disposizione un’area riservata per prenotare visite ed esami che ha registrato oltre 7,3 milioni di pagine viste nei primi nove mesi dell’anno.

UniSalute, attraverso la gestione di Fondi Nazionali di categoria così come di Casse Professionali e coperture per le aziende, integra il Servizio Sanitario Nazionale garantendo, con soluzioni innovative nell’ambito dell’assistenza sanitaria integrativa, la possibilità di accedere in tempi rapidi a prestazioni sanitarie di qualità a costi contenuti ad un’ampia maggioranza della popolazione.

Un servizio che si rivela sempre più fondamentale se - secondo i dati dell’ VIII Rapporto Sanità del Ceis - ben 992 mila famiglie italiane - pari a circa 3 milioni di persone, sono state costrette a sostenere spese sanitarie elevate rispetto ai redditi percepiti, e in più di 2 milioni e 600 mila famiglie almeno un componente ha dovuto rinunciare a curarsi o all’assistenza, per il peso economico che avrebbero comportato. Una tendenza che potrebbe aumentare, se consideriamo che oggi  la spesa cosiddetta “out of pocket“ (cioè sostenuta direttamente dai cittadini) rappresenta l’88% della spesa sanitaria privata (Fonte: elaborazione UniSalute su dati Relazione generale sulla situazione economica del paese - RGE 24/6/2010)

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader