Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

FIBA/CISL - legge anti corruzione: così non va

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 26 Ottobre, 2012 - 06:23
Autore: Araldo

La legge anti corruzione approvata dal Senato è del tutto inadeguata ad affrontare la gravità e l'estensione del fenomeno corruzione nel nostro Paese. La corruzione è un problema morale, civile, politico, economico che contribuisce a sprofondare il Paese ai margini dei circuiti virtuosi dello sviluppo globale.

Aver ridotto, tra altri limiti, la pena da 12 a 8 anni per il reato di concussione (art.317 C.P.) nella fattispecie dell' "induzione" da parte del pubblico ufficiale ai fini di ottenere da terzi denaro o altre utilità, con il conseguente abbattimento dei tempi di prescrizione da 15 a 10 anni e l'inevitabile estinzione di una gran quantità di processi tutt'oggi pendenti, suona provocatorio e paradossale trattandosi della fattispecie dominante di corruzione nel nostro Paese. Non meno della possibilità di ricandidarsi per Presidenti o Consiglieri Regionali concussori che la normativa attuale impedisce.

Prevedere, egualmente, per il "traffico di influenze", praticato dall'intermediario dell'illecito pubblico, pene minori del millantato credito, toglie ogni dubbio sull'impotenza della Legge anti corruzione ad incidere su un fenomeno di tale gravità.

Lascia, inoltre, sgomenti la conferma della depenalizzazione berlusconiana del falso in bilancio.

La CISL da anni è in prima fila nell'impegno per la legalità nel Paese. Lo testimonia Il Progetto San Francesco, gestito insieme alle categorie degli edili (FILCA-CISL), dei bancari ed assicurativi (FIBA-CISL) e degli operatori della Polizia di stato (SIULP) che, oltre a presidiare quotidianamente la legalità nei luoghi di lavoro (con particolare attenzione agli appalti, al lavoro nero, alla regolarità contributiva, alla sicurezza e alle infiltrazioni dell'economia criminale) ha realizzato a Cermenate (Como) un Centro di studi e formazione sulla legalità, con sede in un'immobile espropriato ad un esponente dalla n'drangheta.

Egualmente la campagna sull'anti riciclaggio, condotta con oltre 150 assemblee di formazione in tutte le banche italiane per favorire la corretta applicazione delle disposizioni di legge in materia di segnalazione delle operazioni sospette; segnalazioni che, nell'ultimo triennio, sono aumentate di quasi il 400%!

Per queste ragioni la FIBA-CISL chiede, con fermezza, al Parlamento ed al Governo di riformulare, alla Camera dei Deputati, la legge anti corruzione in termini di assoluto rigore ed efficacia.

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader