
Marsh, leader mondiale nel brokeraggio assicurativo e nella consulenza sui rischi, ha annunciato il lancio di Cyber Unity, una innovativa soluzione assicurativa destinata alle organizzazioni con sede nell'Unione Europea, oltre che in Israele, Norvegia, Serbia e Turchia, con ricavi fino a 500 milioni di euro. La nuova facility rappresenta un passo significativo verso la semplificazione dell'accesso alle coperture cyber, un tema di crescente importanza nel panorama digitale contemporaneo.
La soluzione si distingue per essere supportata da un panel di sei assicuratori cyber globali con rating A, offrendo massimali fino a 5 milioni di euro con la possibilità di accedere a capacità di eccesso sia attraverso lo stesso panel assicurativo sia tramite l'ampia gamma di soluzioni cyber disponibili presso Marsh. L'iniziativa nasce dalla necessità di rimuovere gli ostacoli che le imprese incontrano nell'accesso all'assicurazione cyber, colmando importanti lacune in termini di copertura e di sicurezza informatica.
Il cuore di Cyber Unity risiede nel suo processo di collocamento altamente semplificato, che utilizza la formulazione delle polizze cyber proprietaria di Marsh. Questa caratteristica distintiva include un ventaglio di garanzie più ampio rispetto agli standard di mercato e prevede estensioni esclusive che offrono ai clienti maggiore flessibilità nella definizione delle coperture, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni organizzazione.
Un elemento fondamentale della facility è l'integrazione di solidi servizi di risposta agli incidenti informatici, che garantiscono accesso a una piattaforma di gestione degli eventi capace di assicurare continuità operativa anche in caso di compromissione dei sistemi di comunicazione o delle infrastrutture primarie durante un incidente cyber. La facility prevede inoltre un processo di gestione dei sinistri predefinito e servizi completi di risk management e loss prevention, elementi essenziali per rafforzare la capacità delle organizzazioni di prevenire e affrontare le minacce informatiche.
Gamze Konyar, Europe Head of cyber di Marsh, ha sottolineato come molte organizzazioni, in particolare quelle di dimensioni medio-piccole, incontrino difficoltà nel reperire una copertura cyber adeguata. Con l'aumento della frequenza e della gravità degli attacchi informatici, queste difficoltà si fanno sempre più marcate, rendendo Cyber Unity una risposta concreta che rende l'assicurazione cyber più accessibile, comprensibile e sostenibile, offrendo capacità primaria solida alle organizzazioni europee e integrando in un'unica soluzione coperture complete, servizi di prevenzione, gestione sinistri e risposta agli incidenti.
“Oggi più che mai, la capacità di proteggersi dai rischi informatici è un elemento determinante per la competitività e la sostenibilità delle imprese”, ha commentato Rossella Bollini, Head of cyber di Marsh Italia. “In un contesto in cui gli incidenti cyber diventano sempre più sofisticati e pervasivi, anche le soluzioni assicurative devono evolversi per rispondere in modo efficace e concreto alle nuove esigenze di sicurezza delle organizzazioni. Con il lancio di Cyber Unity, Marsh rinnova il proprio impegno al fianco delle aziende in Europa e in Italia, accompagnandole nel loro percorso verso una maggiore resilienza digitale”.