
Ci sono voluti 20 anni di discussioni bilaterali e circa un anno di negoziati formali, ma alla fine si è finalmente arrivati all’accordo.
Nei giorni scorsi l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno firmato l’intesa per ridurre gli ostacoli legali e patrimoniali sui due lati dell’Oceano al fine di sviluppare un mercato assicurativo e riassicurativo transatlantico, del valore complessivo di circa 3 miliardi di dollari.
In una nota congiunta, si spiega come l’intesa garantirà “grande protezione al consumatore e fornirà certezze regolamentari ad assicuratori e riassicuratori che operano sia nella Ue sia negli Usa”.
Nel dettaglio le autorità Ue e Usa aumenteranno i requisiti patrimoniali richiesti a fronte dei rischi per i riassicuratori se operano dall'altro lato dell'Atlantico, eliminando uno degli ostacoli principali all’espansione cross-border. Gli assicuratori beneficeranno inoltre di requisiti regolamentari più morbidi in modo da poter ridurre i costi. Le compagnie europee possono ora aumentare la quota di mercato negli Stati Uniti e le compagnie statunitensi vendere più facilmente le loro polizze nei 28 paesi dell’Unione Europea.