Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Acea, ripresa mercato auto non prima di luglio 2021

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 4 Febbraio, 2021 - 08:36
Autore: Gillespie

Acea, l’associazione europea delle case automobilistiche, prevede nel 2021 l’inizio del percorso di ripresa del mercato, con vendite in rialzo di circa il 10% rispetto al 2020. L’effetto della pandemia persisterà nel primo trimestre, ma il mercato automobilistico si riprenderà nella seconda metà dell’anno parallelamente ai progressi della vaccinazione. 

“Ora più che mai è fondamentale lavorare fianco a fianco con i responsabili politici dell’UE per rafforzare la competitività dell’industria automobilistica europea sulla scena globale”, ha affermato il nuovo presidente di Acea, Oliver Zipse, che è anche Ceo di BMW. “Grazie al modello di business globale delle case automobilistiche europee e alla domanda internazionale di veicoli fabbricati nell’UE, lo scorso anno gli stabilimenti di produzione in Europa hanno potuto beneficiare di mercati in ripresa più rapida, in particolare quelli asiatici”.

“Grazie al modello di business globale delle case automobilistiche europee e alla domanda internazionale di veicoli fabbricati nell’Ue, lo scorso anno gli stabilimenti di produzione in Europa hanno potuto beneficiare di mercati in ripresa più rapida, in particolare quelli asiatici”, ha osservato Zipse.

Spinta dall’aumento degli investimenti del settore e dalle misure di sostegno nazionali per stimolare la domanda durante la crisi Covid, sottolinea Acea, la quota di mercato delle auto a ricarica elettrica è cresciuta notevolmente lo scorso anno, con dati provvisori per il 2020 che mostrano una quota di mercato a livello dell’Ue del 10,5% (dal 3% in 2019). “Con il giusto sostegno politico, incluso un massiccio aumento delle infrastrutture di ricarica e rifornimento per combustibili alternativi in tutti gli Stati membri dell’Ue, questa tendenza positiva può continuare”, ha sottolineato Zipse. “Nonostante le pressioni economiche causate dalla pandemia, il nostro settore rimane pienamente impegnato nella sua continua trasformazione verso la neutralità del carbonio”.

Tag: 
Mercato Auto
Acea

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader