Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

AEC Wholesale Group approva il bilancio 2013: continua il trend positivo del Gruppo.

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 18 Luglio, 2014 - 09:31
Autore: Araldo

L’Assemblea dei soci ha approvato la proposta di Bilancio 2013 del Gruppo AEC (AEC SpA e le controllate AEC Master Broker Srl e Adjusting & Claims Service Srl). L’approvazione del bilancio al 30 giugno è determinata dall’introduzione del nuovo software per tutte le società del gruppo.

Forza trainante di AEC Wholesale Group è AEC Underwriting Agenzia di Assicurazione e Riassicurazione SpA, che ha chiuso il 2013 con un utile ante imposte di 341.328 euro. Il livello più alto registrato, in sensibile aumento rispetto al risultato registrato nel 2012, quando il livello raggiunto dalla Capogruppo era stato di 266.797 euro. Molto positivi anche i risultati della controllata AEC Master Broker (131.933 euro di utili ante imposte).

Più che soddisfacenti i risultati anche in termini di raccolta premi imponibili per il Gruppo AEC, con un risultato che sfiora i 25 milioni di euro segnando così una crescita di circa il 20% rispetto al 2012, quando la raccolta premi si era attestata a quota 20.696.825 euro.

La raccolta premi del Gruppo AEC è per il 95% nel ramo 13 RC Generale, ed in particolare nelle linee di business denominate Professional Indemnity, Pubblic Official, D&O, Medical Malpractice, RCTO di Enti Locali ed RC Contrattuali di istituti di vigilanza, che ponderata con i dati diffusi recentemente nel Rapporto Ania “Premi del Lavoro Diretto Italiano 2013”, la collocherebbero al XXXI posto nel ranking delle imprese assicurative operanti nella RC Generale.

Rispetto all’anno precedente, le singole società del Gruppo AEC sono cresciute, rispettivamente, del 8.58% (provvigioni attive) nel caso di AEC SpA e del 106% (provvigioni attive) per AEC Master Broker mentre l’attività di Adjusting and Claims Service Srl è stata contrassegnata - per il terzo anno consecutivo - da un significativo incremento del volume d’affari che, con un incremento dei ricavi lordi del 33,28%, le hanno permesso il raggiungimento del break even al secondo bilancio completo.

L’Assemblea dei soci così riunita ha analizzato i risultati raggiunti, anche alla luce del recente completamento del buy back, che ha portato AEC a riacquistare il 49% del capitale sociale, mediante l’acquisizione delle azioni dei soci di minoranza, all’ottenimento sia del “Rating di Legalità” (“★★+”, due stellette più) da parte dell’AGCM e del Rating 1 Cribis D&B conferito esclusivamente alle aziende che hanno ampiamente dimostrato la loro solidità economico-finanziaria, nonché la puntualità dei pagamenti.

Dati finanziari salienti di AEC Wholesale Group:

  • L’utile al netto delle imposte è pari a 277.397 euro;
  • Il patrimonio netto, al 31 dicembre 2013, ammonta a 1.018.779 euro;
  • I premi emessi nel 2013 raggiungono il valore finale netto di 24.946.058,95 euro.

Procede l’attività di razionalizzazione della rete di rapporti commerciali che nel 2013 si consolida in circa 790 corrispondenti tra Broker, Agenzie e collaboratori condivisi con le agenzie. Attraverso l’attività della controllata AEC Master Broker – Lloyd’s Broker oggi AEC conta sulla collaborazione con Agenzie Lloyd’s OMC - Open Market Correspondent sparse sul tutto il territorio nazionale.

«Com’era nelle nostre intenzioni, l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo della Rc dei Professionisti ci ha trovato pronti alla sfida», ha commentato l’AD di AEC Wholesale Group Fabrizio Callarà. «AEC ha saputo incrementare ulteriormente il business sia nella Rc professionale, settore di cui è leader, che nella Rc Generale nonostante il perdurare della crisi in Italia. Ciò non solo grazie alla grande opportunità rappresentata dall’obbligo assicurativo, ma perché il gruppo investe costantemente nella definizione di soluzioni assicurative create ad hoc sulle esigenze di Professionisti, Aziende ed Enti Pubblici. AEC è sempre più “specialist” in un momento particolare dell’economia italiana in cui la specializzazione è diventata l’elemento determinante per attrarre assicuratori internazionali interessati ad operare in Italia».

Tag: 
AEC

Articoli correlati

Attualità
Area Brokers Industria entra in PIB Group
Venerdì, 3 Febbraio, 2023 - 08:12
Attualità
Alleanza Assicurazioni: nasce “Valore 125” che coniuga protezione e rendimento del capitale
Venerdì, 3 Febbraio, 2023 - 08:01
Attualità
Parte bene il mercato dell’auto: +19% le immatricolazioni a gennaio
Venerdì, 3 Febbraio, 2023 - 08:14

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader