Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AGCS, chiudere un’azienda senza rischi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 8 Aprile, 2020 - 13:49
Autore: Gillespie

Tra i tanti effetti prodotti dalla crisi sanitaria, c’è anche il fatto che molte imprese hanno dovuto chiudere la loro attività con preavvisi brevissimi, generando una cascata di problemi. Operazioni fatte di corsa rischiano infatti di aumentare le disattenzioni nelle fasi di chiusura degli impianti produttivi, con conseguente aumento dei rischi in capo alla stessa azienda. Ad esempio, le fabbriche o gli uffici chiusi non sono affatto sicuri rispetto a incendi o altri pericoli, e tali rischi possono aumentare quando i locali sono inattivi o in gran parte non occupati.

Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha realizzato la pubblicazione “Coronavirus: Safety Measures For Businesses Forced To Temporarily Close Their Premises” dove viene fornita una serie di consigli, di misure da rispettare in termini di sicurezza, alle aziende costrette a chiudere temporaneamente i propri locali.

“Vediamo già verificarsi diversi sinistri nei giorni festivi o fine settimana quando i dipendenti non sono presenti in gran parte nei siti o nei locali”, dice Nicolas Lochet, Risk Consultant, AGCS regione del Mediterraneo: “Anche le interruzioni di produzione e di esercizio attualmente causate dalla pandemia di coronavirus possono comportare rischi crescenti per le aziende”. Tra i settori più colpiti vi sono i produttori e fornitori dell’industria automobilistica, le compagnie aeree, gli operatori aeroportuali, le imprese meccaniche e impiantistiche, l’industria alberghiera e molte altre grandi e piccole aziende di produzione e di servizi.

Nella pubblicazione, i risk consultant di AGCS si concentrano su quattro aree principali di misure di prevenzione delle perdite: riduzione del rischio di incendio, stoccaggio sicuro di materiali e liquidi infiammabili, conformità con le linee guida sull’uso di servizi e utility, e l’uso delle migliori pratiche per la sicurezza e la manutenzione degli edifici.

Si raccomanda, ad esempio, che le aziende continuino a controllare regolarmente tutti i sistemi esistenti di rilevazione automatica degli incendi, gli impianti antincendio a sprinkler e le pompe antincendio e gli altri sistemi di protezione, malgrado ciò sia maggiormente complesso nelle circostanze attuali.

Un’analisi di AGCS degli eventi di sinistro nel settore assicurativo mostra che gli incendi rappresentano quasi un quarto (24%) del valore di tutti gli eventi assicurati nell’assicurazione industriale su un periodo di cinque anni. Gli incendi hanno causato perdite assicurative per oltre 14 miliardi di euro, con circa 9.500 richieste di indennizzo.

Tag: 
AGCS
Covid-19

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader