Il rapporto tra sanità e assicurazioni è da sempre alquanto problematico, ma negli ultimi tempi ha toccati i picchi più elevati, con molte aziende sanitarie in difficoltà a reperire una copertura assicurativa adeguata, a prezzi sempre carissimi, senza parlare di quelle che hanno smesso di ricorrere allo strumento assicurativo.
In un contesto così delicato, parte l’iniziativa della mutua assicuratrice francese Sham (leader nel campo della Responsabilità civile sanitaria) che, in collaborazione con Federsanità Anci (l’associazione dei Comuni italiani), lancia il “Premio Sham per la Prevenzione dei rischi”. Il concorso riconosce e ricompensa le strutture sanitarie pubbliche impegnate in azioni o progetti meritevoli nell’ambito del “risk management”, e arriva per la prima volta in Italia.
Tre premi in palio per un ammontare di 6mila euro ciascuno, che dovranno essere investiti in nuove azioni di prevenzione dei rischi, consolidando in tal modo il percorso virtuoso già avviato. Per partecipare, c’è tempo fino al prossimo 31 agosto, inviando le candidature via email a info@federsanita.it. I primi tre classificati verranno scelti in base a diversi criteri, dalla portata innovativa del progetto, alla sua efficacia, dall’adattabilità dello stesso all’interno di altre strutture, al coinvolgimento del personale impiegato. I vincitori verranno premiati nell’ambito del “Forum Risk Management” che si svolgerà a Firenze a novembre, quando gli stessi saranno invitati a presentare le loro azioni virtuose.