
Alleanza Assicurazioni lancia PerSempre, la soluzione Long Term Care che protegge il singolo e la sua famiglia. PerSempre vuole fornire una risposta concreta alle crescenti esigenze di cura e assistenza alla persone, come la perdita dell’autosufficienza, di una popolazione dall’età media in costante invecchiamento.
Oggi sono circa 3,5 milioni gli italiani non autosufficienti, con un previsto incremento del 25% nell’arco dei prossimi dieci anni.
“Oggi l’Italia ha la popolazione più longeva d’Europa. Per affrontare con serenità questa positiva prospettiva di vita, è sempre più importante essere tutelati dal rischio di perdita dell’autosufficienza”,ha spiegato Davide Passero, amministratore delegato di Alleanza. “Con la nuova assicurazione PerSempre di Alleanza vogliamo rispondere a questa specifica esigenza, sempre più sentita dalle famiglie e che sta assumendo una diffusa rilevanza sociale. Questa soluzione amplia la nostra gamma di offerta di coperture per la salute, che stanno incontrando un rilevante interesse presso il pubblico. In particolare, durante questa emergenza sanitaria, non abbiamo mai smesso di rimanere vicino ai nostri clienti, sviluppando specifiche coperture e garanzie dedicate alle famiglie per affrontare il coronavirus”.
PerSempre è sottoscrivibile in due opzioni: Base e Full. La prima è una rendita vitalizia mensile tra 500 e 3mila euro a scelta del cliente. La prestazione viene erogata in caso di perdita dell’autosufficienza o grave disabilità cognitiva causata da malattie neurodegenerative. L’opzione Full prevede, oltre alla renduta, anche un capitale una tantum di 5mila euro nel caso di malattia grave e un servizio di assistenza integrata 24ore su 24.