Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AM Best: Perdite assicurate oltre 5mld di dollari per l'uragano Helene

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 3 Ottobre, 2024 - 09:59
Autore: Gillespie

AM Best stima che le perdite assicurate causate dall'uragano Helene supereranno probabilmente i 5 miliardi di dollari, a causa dell'esteso territorio spazzato dalla tempesta e del suo percorso distruttivo in aree densamente popolate, tra cui Tallahassee, Atlanta e altre regioni urbane dell'entroterra.

AM Best sottolinea che le compagnie di assicurazione primarie che sottoscrivono coperture assicurative property assorbiranno la maggior parte delle perdite.

I riassicuratori hanno infatti alzato i prezzi e ridotto le coperture lasciando gli assicuratori primari maggiormente esposti. I sottoscrittori property della Florida, molti dei quali hanno registrato perdite più alte rispetto agli assicuratori property nazionali negli ultimi anni, potrebbero affrontare sfide finanziarie significative. 

Nonostante il miglioramento nel 2023 in termini di loss ratio, Chris Draghi, direttore di AM Best, ha osservato che il mercato è ancora nelle prime fasi di ripresa e la sostenibilità resta incerta.

Alla fine di agosto 2023, l'uragano Idalia ha colpito la regione scarsamente popolata di Big Bend in Florida e AM Best ritiene che le perdite combinate di Idalia e Helene supereranno i 5 miliardi di dollari.

Jason Hopper, direttore associato di AM Best, ha evidenziato che l’estensione di Helene copriva un'area molto più ampia e l’uragano è stato accompagnato da mareggiate e inondazioni nell'entroterra, aumentando ulteriormente le potenziali perdite assicurate. L'entità finale delle perdite dipenderà anche dai danni causati dal vento e da eventuali perdite per business interruption.

Le perdite dovute alle inondazioni di Helene potrebbero avere ripercussioni sugli assicuratori coinvolti nel mercato emergente delle assicurazioni private contro le inondazioni e potenzialmente avere un impatto sul National Flood Insurance Program (NFIP), che dovrebbe essere rinnovato prima della sua scadenza, il 30 settembre.

Tag: 
AM Best
Eventi naturali

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Sinistri in Italia: la mappa di Verti Assicurazioni
Martedì, 27 Maggio, 2025 - 08:04
Attualità
Assicurazioni e intelligenza artificiale: serve chiarezza per evitare oneri occulti, secondo Insurance Europe
Martedì, 27 Maggio, 2025 - 07:57
Attualità
Berkshire Hathaway Specialty Insurance (BHSI) amplia l’offerta in Italia
Martedì, 27 Maggio, 2025 - 07:54

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader