
Non c’è fine alla lunga teoria di commercializzazione di polizze Rc Auto fasulle segnalate dall’Isvap. Nel giro di pochi giorni l’Istituto ha emesso ben tre comunicati dello stesso tenore, mettendo in guardia consumatori e intermediari: Arcalis Assicurazioni, USAA e Inter Hannover Assicurazioni non rientrano tra le imprese abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia.
In particolare l’Isvap evidenzia come le polizze false con marchio Arcalis siano rilasciate da un intermediario non meglio identificato, che si qualifica come “Agenzia Insurance & Financial Services”, con sede in Salerno, ma che non è iscritto nel registro unico degli intermediari assicurativi e nell’elenco degli intermediari dell’Unione Europea. Nel caso di USAA e Inter Hannover Assicurazioni si ricorre al vecchio stratagemma di utilizzare nomi di fantasia molto simili a quelli di imprese regolarmente abilitate ad operare: Usaa Limited e International Insurance Company of Hannover (Inter Hannover). Il fenomeno dell’elusione dell’obbligatorietà ad assicurare i veicoli ha assunto aspetti preoccupanti: le ultime stime indicano un numero di tre milioni e mezzo di autoveicoli circolanti sul territorio nazionale senza regolare copertura, addirittura il 7 per cento di tutti i mezzi immatricolati.