Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ansys: tra 10 anni le auto a guida autonoma saranno più sicure della guida umana

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 11 Ottobre, 2019 - 08:53
Autore: Gillespie

Ansys, società statunitense con sede in Pennsylvania che sviluppa e commercializza software di simulazione ingegneristica, ha commissionato l’indagine Global Autonomous Vehicles Report, che misura la percezione dei consumatori sulle self-driving car.

Dallo studio si rileva che 7 consumatori su 10 ritengono che le in termini di sicurezza le performance delle auto a guida autonoma supereranno la capacità dell’uomo nell’arco dei prossimi dieci anni. 

Attraverso questo report Ansys ha voluto valutare a livello globale le aspettative per il futuro della mobilità. 

In breve, ecco i punti salienti dell’indagine:

  • Fiducia dei consumatori: il 71% degli intervistati pensa che le vetture autonome siano meglio degli esseri umani alla guida o che supereranno le capacità umane entro 10 anni
  • Adozione dei veicoli autonomi: i giapponesi mostrano più fiducia nei veicoli autonomi rispetto alla media globale; l’83% ritiene che le auto autonome saranno guidatori migliori degli esseri umani entro 10 anni e il 38% pensa che lo siano già
  • Il 77% non avrebbe problemi a utilizzare un’auto autonoma a un certo punto della propria vita
  • I giovani: l’87% degli intervistati tra i 18 e i 24 anni e l’88% di quelli tra i 25 e i 34 anni si sentono a proprio agio all’idea di usare vetture autonome nel corso della loro vita. Il 43% degli over 65 non salirebbe mai su un’auto a guida autonoma
  • Le maggiori preoccupazioni circa l’uso di auto e aerei autonomi sono legate aiguasti tecnologici (59% per le auto, 65% per gli aerei); 

“Siamo alla vigilia di un’era completamente autonoma che rivoluzionerà i trasporti a livello globale. Questo report conferma l’ottimismo del pubblico ma anche alcune legittime preoccupazioni”, ha spiegato Eric Bantegnie, vicepresidente e general manager della systems business unit di Ansys.“Per favorire l’adozione globale dei veicoli autonomi, i produttori devono dimostrare che la tecnologia è più sicura e più affidabile degli esseri umani. Con le soluzioni di simulazione Ansys questo è possibile”.

Tag: 
Ansys
Driverless car
Guida autonoma

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader