Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Approvata la semestrale 2015 di AEC. Anche quest’anno nel segno della crescita

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 18 Dicembre, 2015 - 09:00
Autore: Araldo

Sotto la presidenza di Fabrizio Callarà, lo scorso 17 novembre 2015, il Consiglio di Amministrazione di AEC SpA ha approvato il bilancio semestrale di AEC SpA, capogruppo di AEC Wholesale Group.

La semestrale di quest’anno si è caratterizzata da una crescita sia dei premi emessi totali, che delle commissioni, determinando un trend positivo per l’andamento del Gruppo (AEC SpA e le controllate AEC Master Broker Srl ed A&CS Srl).

Non solo numeri col segno più. Due le importanti novità di questi primi sei mesi di attività. La prima consiste nella creazione di una branch, ovvero di una Rappresentanza Generale della Società nel Regno Unito mediante l’apertura di un ufficio presso il palazzo londinese dei Lloyd’s, seguita dall’autorizzazione ottenuta da AEC Master Broker srl da parte dell’Ivass, e conseguente ratifica da parte dell’omologa Autorità inglese (Financial Conduct Authority Register - register.fca.org.uk) ad operare. Tale nuova branch si affianca a quella di Milano nonché agli uffici di Roma di AEC Master Broker Srl.

La seconda novità riguarda la Unit Enti Pubblici di AEC, in cui entra a far parte del team Andrea Lavaroni - da oltre 10 anni nel settore gare ed Enti Pubblici - in qualità di membro aggiuntivo, come Responsabile dell’Intermediazione assicurativa di AEC SpA, affiancando i Colleghi Antonello Polerà e Federico Capuzzo.

«Con l’ingresso di Andrea Lavaroni si è rafforzato l’Ufficio Gare, che si conferma tra i punti di forza del Gruppo», ha commentato in una nota l’AD di AEC Wholesale Group Fabrizio Callarà. E proprio nelle coperture dedicate alle settore pubblico «AEC ha segnato un importante incremento nella partecipazione alle gare, toccando quasi quota cento offerte a procedure pubbliche nel 2015».

Ma, non solo amministrazioni comunali. Anche le Financial Lines hanno contribuito all’incremento che ha caratterizzato la prima parte del 2015 e che getta le basi per i risultati di fine anno.

Tag: 
AEC

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43
Attualità, Brokers
Senza i broker, il “protection gap” da 2,3 trilioni di euro rischia di diventare una voragine
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 09:12

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader