Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aviva: utile 2011 in calo dell’85% per le svalutazioni, ma il risultato supera le attese

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 9 Marzo, 2012 - 10:41
Autore: Gillespie

Risultati in calo ma migliori delle attese per la britannica Aviva che ha chiuso il 2011 con un utile netto di 225 milioni di sterline (-85% sull’anno precedente) a causa dell’impatto negativo delle condizioni di mercato. Il crollo dei profitti è infatti ascrivibile per oltre un miliardo di sterline alle svalutazioni sugli investimenti, a causa delle turbolenze dei mercati finanziari.

Sul piano operativo Aviva ha tuttavia registrato un utile di gestione lordo (esclusa la propria partecipazione di minoranza nell’olandese Delta Lloyd) in aumento del 6% a 2,15 miliardi. Per Aviva Europe il 2011 si è chiuso con un utile operativo Ifrs di 937 milioni di sterline (+4% rispetto al 2010). In calo del 20% la raccolta ramo Vita a 10,8 mld. In aumento del 5% i premi nei rami Danni che superano il tetto dei 2 miliardi di sterline.

Aviva Italia rispecchia le strategie del Gruppo volta a focalizzarsi sul valore piuttosto che sui volumi: il ramo Vita segna un -34% rispetto allo scorso anno, con una raccolta premi pari a 3,4 miliardi di euro. Lo spostamento del mix di portafoglio su prodotti a maggiore profittabilità colloca Aviva in Italia tra i primi del mercato per le polizze protection. La loro incidenza sui volumi del ramo Vita è passata dal 6,1% del 2010 al 9,1% del 2011. Buon anno anche per il comparto Danni, con premi in aumento del 8,9% a 478 milioni di euro, contro i 439 milioni del 2010, grazie al contributo del canale retail. Commentando i dati, Andrea Battista, ad del gruppo in Italia - ha sottolineato come “nel nostro Paese il focus si è concentrato nella distribuzione di prodotti a maggiore redditività, e oggi Aviva si posiziona tra le compagnie di riferimento nel campo della protection, delle unit linked e della long term care”.

 

Articoli correlati

Attualità
La spesa delle famiglie italiane? Ferma al palo nonostante l'inflazione alimentare rallenti
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:54
Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader