
Banca Farmafactoring, ha partecipato ieri a Napoli all’evento promosso da AISOM (Associazione Nazionale delle Imprese) dal titolo “L’equilibrio finanziario di imprese e PA, un rapporto governato dalla Legge di Stabilità e dalle novità legislative in tema di spending review”.
Insieme a BFF all’evento hanno partecipato esponenti delle principali istituzioni pubbliche regionali e locali, e professionisti di aziende che operano con la PA. L’obiettivo è approfondire gli attuali equilibri tra imprese e PA, sulla base dell’ultima Legge di Stabilità e delle novità legislative in tema di spending review, e gli impatti sui fornitori in termini di obblighi e opportunità.
Per Banca Farmafactoring le partnership sono uno strumento fondamentale per sviluppare una rete capillare sul territorio e cogliere le opportunità che l’industria oggi offre. Attraverso la collaborazione con AISOM, BFF metterà a disposizione di CFO e Amministratori di società campane la propria expertise nella gestione e smobilizzo dei crediti pro-soluto della PA, agevolando il rapporto con gli organi pubblici, la gestione della liquidità e del capitale circolante delle aziende stesse.
“La Campania rappresenta una delle regioni-chiave per lo sviluppo economico del paese e questo è particolarmente confermato dall’industria farmaceutica, che impiega 3.300 addetti nella regione e comprende uno dei primi poli tecnologici farmaceutici per volumi di export. Una più stretta collaborazione tra aziende e sistema creditizio e, dall’altro lato, tra aziende e Pubblica Amministrazione, costituisce un fattore chiave per la crescita della regione. Banca Farmafactoring può agevolare questo canale in un duplice ruolo, sia verso le aziende che verso la PA” – ha commentato Giuseppe Pignatelli, Responsabile Commerciale e Sviluppo di Banca Farmafactoring.