
Il settore assicurativo francese è sempre più caratterizzato dalla presenza delle banche che incrementano la loro quota di mercato anche nel segmento danni.
A fine 2018 detenevano infatti il 26% del mercato delle assicurazioni sulla casa e il 15% delle assicurazioni auto, secondo l’Osservatorio Facts e Figures. Un trend di crescita che ha caratterizzato anche il 2019, perché in un anno caratterizzato da tassi bassi che hanno eroso i margini degli istituti bancari, l’assicurazione danni si è rivelata per le banche una risorsa molto preziosa, rappresentando circa il 6% del fatturato di gruppi come Crédit Agricole, Crédit Mutuel e Société Generale, secondo lo studio.
L’intenzione delle banche francesi è di continuare a crescere nel segmento danni che aumenta del 2,1% all’anno per un valore stimato in circa 55 miliardi. Le filiali bancarie diventano quindi sempre più simili a delle piccole agenzie assicurative e il prossimo passo sarà quello di sviluppare il mercato delle assicurazioni professionali. Una dinamica che, secondo l’osservatorio mette in difficoltà il mondo degli agenti di assicurazioni che tra il 2012 e il 2018 hanno perso circa 500 mila contratti di assicurazione auto e 800 mila polizza sulla casa.