Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Bassi costi e alta diffusione: con il car sharing l’auto privata resta in garage

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 20 Luglio, 2017 - 08:01
Autore: Gillespie

Mediamente un italiano percorre in auto 11.125 chilometri all’anno, una distanza equivalente a quella che separa Roma dall’Uruguay. Confrontando questo dato con quello dell’anno precedente, Facile.it ha osservato che il chilometraggio medio degli automobilisti è diminuito dello 0,7% (11.200 km nel 2015), ma la riduzione non è stata omogenea in tutto il Paese.

A calare maggiormente sono state le distanze percorse dagli automobilisti di Campania, Piemonte e Toscana. Se nel caso della Campania (-5,10%) incidono fortemente gli alti costi dell’Rc Auto, per il Piemonte e la Toscana la ragione principale va invece ricercata nella crescente diffusione del car sharing che contribuisce al minore utilizzo dell’auto privata. Ciò ha portato a riduzioni pari a 273 chilometri annui ad automobilista per il Piemonte (-2,40%) e 315 chilometri (-2,80%) per la Toscana.

Gli italiani che hanno guidato più lungo nel 2016 sono stati i bolognesi (15.000 chilometri), seguiti dai senesi (13.884 chilometri ogni anno).

Quelli che hanno guidato di meno sono stati i residenti nella provincia di Palermo (9.617 chilometri), alle loro spalle gli automobilisti di Enna (9.654 chilometri), mentre a livello regionale gli automobilisti con più chilometri percorsi sono i lucani (12.469 chilometri), gli umbri (12.295) e i pugliesi (12.264 chilometri); in fondo alla classifica, invece, i siciliani (10.181 chilometri) e i laziali (10.673 chilometri).

Tag: 
car sharing
Facile.it

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader