
Costituire a Genova un polo internazionale delle assicurazioni marittime, aggregando operatori globali e competenze professionali di cui la città è da sempre uno dei punti di riferimento a livello mondiale.
È questa la proposta lanciata da Carlo Clavarino - Country Manager Sub-Region Middle East, Turchia, Grecia, Svizzera, Austria, Italia e Amministratore Delegato di Aon Italia – durante il convegno “Eccellenze territoriali, assicurazioni marittime e trasporti”, tenutosi a Genova nell’ambito dell’evento “Blue Economy Summit”.
L’idea ha immediatamente raccolto l’adesione di Giancarlo Vinacci, assessore comunale allo Sviluppo e promozione economica, che ha manifestato “la piena disponibilità dell’Amministrazione di Genova ad aprire un tavolo di lavoro su questo tema e ad ascoltare le istanze degli operatori”.
Nel corso del suo intervento Rodolfo Lercari, Presidente del Gruppo Lercari, ha ricordato il ruolo fondamentale di Genova, dove sono nate le prime coperture assicurative dedicate al trasporto marittimo. La città ligure continua a essere un polo di rilievo per quanto riguarda il settore “marine”. Mauro Iguera, Amministratore delegato di Cambiaso Risso Marine ha infatti ricordato che “tutte le compagnie italiane attive in questo segmento, hanno i loro uffici dedicati proprio a Genova e il 57% dei premi raccolti in questo mercato sono intermediati da broker di assicurazioni genovesi”.
Allargando l’orizzonte all’Italia, il nostro Paese continua ad essere un mercato importante per il settore “marine”. Nonostante occupi il 14° posto al mondo per consistenza della flotta mercantile, è l’8° mercato mondiale delle assicurazioni navali e Alessandro Morelli, Direttore operativo di SIAT ha ricordato che l’Italia “raccoglie il 3,8% del premi a livello mondiale”.