Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cda di Cattolica dopo le richieste di Ivass e intanto il titolo crolla

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 3 Giugno, 2020 - 14:53
Autore: Gillespie

In quel di Verona il tocco magico dell’oracolo di Omaha, Warren Buffett, ha ceffato. Tre anni fa aveva messo sul piatto 116 milioni di euro per comprare dalla banca Popolare di Vicenza una partecipazione del 9,047% di Cattolica Assicurazioni e diventare il primo azionista della compagnia. 

Non proprio un affare a guardare oggi il valore del titolo che si è quasi dimezzato (69 milioni). Ma a Lungadige Cangrande si sa, le complicazioni sono nate prima dell’emergenza sanitaria, quando a fine ottobre 2019, furono ritirate le deleghe all’allora amministratore delegato Alberto Minali. Il quale, tra l’altro, ha da poco consegnato una richiesta di risarcimento da 9,6 milioni di euro, subito dopo aver rassegnato le dimissioni da consigliere di amministrazione della società nel quale era rimasto. Insomma, per Minali è evidente la mancanza di una giusta causa per la revoca delle deleghe e quindi vuole il riconoscimento delle sue pretese economiche (9.600.000 euro circa), ritenute infondate da Cattolica che peraltro è alle prese con la richiesta dell’Ivass di rinforzare il capitale.

L’istituto di vigilanza ha infatti inviato una lettera dando evidenza della situazione di solvibilità indebolita del Gruppo Cattolica, della Capogruppo e di alcune controllate a seguito del deterioramento dei mercati finanziari conseguente alla diffusione della pandemia da Covid-19 che ha causato, come noto, l’allargamento degli spread (in particolare sui titoli italiani), l’ulteriore calo dei tassi risk free e un marcato calo dei mercati azionari.

In particolare, si fa notare come due società controllate, BCC Vita e Vera Vita, abbiano presentato una stima di Solvency Ratio inferiore al minimo regolamentare. Inoltre, è riportato che i Solvency Ratio del Gruppo, della Capogruppo e di altre due società controllate Danni, pur rimanendo sempre sopra i minimi regolamentari, hanno riportato dei valori al di sotto delle soglie interne di Risk Appetite Framework. Ivass si attende quindi interventi di patrimonializzazione perseguiti mediante l’utilizzo integrale della delega proposta alla prossima Assemblea Straordinaria dei soci convocata per il 26-27 giugno, pari a un aumento di capitale di 500 milioni di euro da effettuarsi entro l’inizio dell’autunno. A Verona si è subito tenuto un cda nella serata del 31 maggio che , ha dato mandato al management di preparare un piano nei tempi richiesti, al fine di rafforzare la solvibilità del Gruppo, aggiungendo che già lo scorso 22 maggio erano già state discusse delle misure di ripatrimonializzazione.

Tag: 
Cattolica Assicurazioni
Ivass

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader