
Cineas – Consorzio universitario non profit fondato dal Politecnico di Milano e scuola di formazione manageriale sulla gestione dei rischi e dei sinistri – ha presentato la diciannovesima edizione del master in Risk engineering on-line con modalità didattica “blended e-learning”, realizzato in collaborazione con Cineca.
La rinnovata formula del master prevede 200 ore di didattica tra lezioni in aula, sessioni live online e autoformazione, con l’obiettivo di facilitare la frequenza anche per chi non risiede nell’area milanese. “La direzione e il coordinamento didattico hanno deciso di sfruttare le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e dalle piattaforme di e-learning - ha affermato Maurizio Micale, coordinatore del master Risk engineering e direttore Corporate ERM & Insurance Management di STMicroelectronics – e quindi poter consentire a un numero più ampio di persone interessate a specializzarsi in risk management, la partecipazione alle attività formative, con un’ottimizzazione di tempi e costi per il candidato e un occhio sempre rivolto alla sostenibilità”.
Secondo i risultati della terza edizione dell’Osservatorio sulla diffusione del risk management – che Cineas ha realizzato in collaborazione con Mediobanca – le medie imprese italiane che gestiscono il rischio riportano performance economiche migliori del 20-30% e nel prossimo triennio un’impresa su quattro prevede di aumentare le risorse dedicate a questo settore.
Una parte importante della didattica, segnala Cineas, sarà dedicata alle attività pratiche effettuate direttamente in azienda.
In particolare, coloro che frequenteranno il master 2016/2017 “si caleranno nel ruolo dell’enterprise risk manager e dovranno effettuare simulazioni di analisi di rischio, risolvere situazioni di crisi e sviluppare piani di gestione e prevenzione presso primarie aziende manifatturiere, con numerose testimonianze dirette di professionisti del rischio”. Il master (sponsorizzato da Zurich, HDI Global ed EDAM) permetterà agli studenti di accedere a opportunità di stage presso le realtà aziendali e istituzionali che fanno parte del network del Consorzio.
Maggiori informazioni e dettagli sul corso sono disponibili sulla pagina dedicata del sito Cineas: Master in Risk engineering on line – 19° edizione.