Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Contro i furti i comuni del nordest si affidano al broker Intermedia i.b.

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 27 Gennaio, 2015 - 08:53
Autore: Gillespie

Continuano a crescere i furti nelle abitazioni ed è proprio la microcriminalità il grande pericolo delle piccole comunità locali. Un aspetto, quest’ultimo, che ha favorito la diffusione delle polizze collettive a copertura dei danni provocati dai sempre più diffusi fenomeni criminosi. Molte amministrazioni hanno sottoscritto coperture ad hoc a favore dei cittadini.

In particolare nel Nordest del Paese molti Comuni hanno deciso di offrire il servizio assicurativo offerto dal broker assicurativo, Intermedia I.B. srl, società presente sul mercato dal 1985, con sede a San Donà di Piave, in provincia di Venezia.

Ma come funziona il meccanismo?

Il Comune agisce in qualità di promotore e non di sottoscrittore delle polizze. Il costo unitario delle coperture è di soli 10 euro; la tariffa non è obbligatoria ma convenzionata dal Comune che mette a disposizione dei cittadini in Municipio la apposita modulistica per la polizza che ha una durata annuale.

A Cordenons (PN), ad esempio, l’amministrazione comunale ha stabilito le condizioni con il broker assicurativo (premio con massimale di 5 mila euro, di cui mille per ogni furto subito, franchigia di 100 euro, premio di 10 euro, risarcimento anche dei contanti eventualmente sottratti dai ladri entro l’ora successiva al furto, ecc.). I cittadini avranno tempo dal 1 febbraio al 27 febbraio per consegnare il modulo di adesione alla polizza furti in abitazione, collettiva, a prezzo sindacale, convenzionata con il Comune.

Il Comune non spenderà nulla, ma si fa garante con l’assicuratore, raccoglie le adesioni dei cittadini mettendo a disposizione i propri uffici per dare informazioni in merito al progetto. A due passi dal pordenonese, a Concordia Sagittaria (10 mila abitanti), la campagna di adesione a fine novembre 2014 si era chiusa con 2 mila polizze, mentre in alcuni comuni del Veneto si sono superate le 3mila polizze.

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43
Attualità, Brokers
Senza i broker, il “protection gap” da 2,3 trilioni di euro rischia di diventare una voragine
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 09:12

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader