Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Direct Line, profitti in calo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 6 Marzo, 2019 - 09:24
Autore: Gillespie

Direct Line, il maggiore assicuratore automobilistico britannico ha registrato un calo degli utili, a causa della caduta dei prezzi assicurativi e dalle incertezze causate dall’incombente rischio di Hard Brexit che non lascerebbe immuni gli assicuratori.

Come i suoi rivali, anche Direct Line è stata colpita nel 2018 da pesanti danni derivanti dalle condizioni meteorologiche estreme che hanno caratterizzato la Gran Bretagna che ha conosciuto l’estate più calda a memoria d’uomo seguita al tardivo gelo invernale. Sui risultati ha inciso anche la crescente competizione del settore.

Direct Line - i cui marchi includono Churchill, Green Flag e Privilege – ha annunciato in agosto che Paul Geddes si sarebbe dimesso nel 2019 dopo un decennio alla guida della compagnia timone e la scorsa settimana ha nominato il Chief Financial Officer, Penny James, al ruolo di CEO.

L'utile operativo della compagnia è sceso a 700 milioni di euro a fine dicembre 2018, rispetto ai 748,3 milioni di euro dell’anno precedente, mentre i premi lordi sono scesi del 5,3% a 3,73miliardi di euro.

I premi del comparto motor nel 2018 sono stati spinti al ribasso da variazioni del tasso di Ogden, utilizzato per calcolare il risarcimento per infortuni personali, e dalla legge sulla responsabilità civile, che include le riforme che potrebbero ridurre le richieste di lesioni da colpo di frusta. Il combined ratio è stato del 91,7 percento nel 2018, in peggioramento rispetto al 90,8 percento rilevato un anno prima. 

Tag: 
Direct Line
Brexit
Hard Brexit

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader