
Fiditalia, storica realtà del credito al consumo appartenente al gruppo francese Société Générale, ha dato nuovo slancio alla propria strategia di espansione territoriale inaugurando dieci nuovi Punti Credito distribuiti strategicamente su tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa, completata negli ultimi mesi, rappresenta un passo significativo nell'avvicinamento dell'azienda alla clientela italiana, consolidando una presenza che dura ormai da quattro decenni nel nostro Paese.
Le dieci nuove aperture hanno interessato città di dimensioni diverse, dalla Puglia al Piemonte, passando per la Toscana e il Lazio. Cerignola in provincia di Foggia, Firenze, Gallarate nel Varesotto, La Spezia, Latina, Livorno, Lucca, Ostia nel territorio romano, Rieti e Torino sono state le località scelte per questo nuovo capitolo dell'espansione commerciale. “L'obiettivo è essere più vicina alla clientela ed offrire un servizio consulenziale su misura”, viene spiegato nel comunicato ufficiale diffuso dall'azienda milanese. Questa filosofia di prossimità territoriale si traduce concretamente nella possibilità per i clienti di accedere direttamente agli sportelli fisici, dove possono trovare consulenti specializzati pronti a guidarli nelle scelte finanziarie più appropriate alle proprie esigenze.
I nuovi Punti Credito vanno ad ampliare una rete commerciale già capillare, che conta oltre 170 sportelli distribuiti su tutto il territorio italiano. All'interno di questi spazi, la clientela può accedere a una gamma completa di prodotti finanziari, dai prestiti personali tradizionali alla cessione del quinto dello stipendio, sempre con il supporto di personale qualificato che punta a fornire “informazioni utili ad effettuare scelte di credito consapevoli”.
L'espansione di Fiditalia arriva in un momento particolare per il settore del credito al consumo, dove la digitalizzazione dei servizi bancari convive ancora con la necessità di molti clienti di avere un riferimento fisico e un rapporto diretto con i consulenti finanziari. La scelta di investire nell'apertura di nuovi sportelli fisici dimostra come l'azienda del gruppo Société Générale punti su un modello ibrido, che coniuga innovazione tecnologica e presenza territoriale tradizionale.
La strategia commerciale di Fiditalia sembra quindi orientata verso una maggiore capillarità della rete distributiva, puntando su città dove la domanda di credito al consumo è in crescita e dove la presenza di consulenti specializzati può fare la differenza nella conquista di nuove quote di mercato.