Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fintech: ricavi a 638 mld di dollari entro il 2024

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 28 Maggio, 2019 - 08:41
Autore: Gillespie

I ricavi generati dalle piattaforme FinTech sono destinati a una forte crescita nell’arco dei prossimi 5 anni. Secondo le previsioni di Juniper Research, si passerà dagli attuali 263 miliardi di dollari a 638 miliardi di dollari entro il 2024, quando i clienti acquisiranno più confidenza con l’intelligenza artificiale (AI), che andrà sostanzialmente a modificare la modalità di erogazione dei servizi finanziari.

In particolare per quanto riguarda il settore assicurativo, Juniper Research ha evidenziato come i consumatori possono ormai assicurare quasi tutto via internet e i rischi possono, grazie alla tecnologia, essere compresi molto meglio rispetto al passato in quanto vengono considerati molti fattori eterogenei in fase di valutazione.

Il report spiega come gli “incumbent” stanno tentando di replicare esperienze già avviate, piuttosto che avviare forme di collaborazione con le aziende FinTech.

Sulla falsariga delle FinTech, l’assicuratore nordico Tryg sta, ad esempio, aprendo un hub per l’innovazione nella sua sede centrale a Copenaghen, mentre Prudential ha lanciato il suo progetto di partenariato PRU Fintegrate Partnership Programme. In Italia, attraverso Allianz1, il gruppo Allianz consente ai propri clienti di configurare in un’unica polizza le diverse coperture di cui ha bisogno.

Gli esperti di Juniper Research ritengono che gli “incumbent” utilizzino queste strategie per attirare nuovi clienti al di fuori dei tradizionali target di riferimento, come ad esempio i millennials, in modo da garantirsi flussi di entrata futuri.

A vincere la sfida che si prospetta per i prossimi anni saranno coloro che riusciranno a fornire un servizio personalizzato associato a una straordinaria customer experience.

Tag: 
Fintech

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader