
In linea con lo spirito di austerità lanciato dal governo Monti, l’Isvap ha deciso di cancellare l’assemblea annuale. Lo scrive oggi Mf, aggiungendo che si tratta di “una scelta che economicamente non darà certo grande sollievo alle casse dello Stato ma quantomeno risparmierà l'organizzazione dell’evento nel contesto complicato dei progetti di riforma delle Autorità indipendenti e di nomina dei vertici dell’Isvap”.
Va ricordato che il presidente uscente Giancarlo Giannini ha forse impegni ben più gravosi e urgenti in questo periodo, viste le polemiche legate al gruppo Fonsai che in attesa dell’atteso matrimonio con Unipol opera orami da mesi senza i minimi requisiti patrimoniali. E su questo versante, proprio in queste ore sembra accendersi una nuova luce. Infatti, “i consigli di amministrazione di UGF e di Unipol Assicurazioni hanno approvato la proposta di Milano Assicurazioni, Fondiaria-Sai e Premafin che prevede una partecipazione di UGF del 61% del capitale della società derivante dalla fusione”. Lo scrive una nota di Unipol che invita a procedere con l’operazione seguendo le linee “dell’impianto originario del progetto di integrazione”.