Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il mercato delle assicurazioni vita vale più di $2,5 trilioni a livello mondiale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 19 Agosto, 2016 - 09:01
Autore: Xenia

Secondo Finaccord il giro d’affari del settore life insurance ha raggiunto nel 2015 quota 2,52 trilioni di dollari a livello mondiale. 

Il tasso di crescita registrato è del +4,3% (+2,7% in termini reali, ovvero tenendo conto dell’inflazione) per ogni anno a partire dal 2011, quando il comparto fatturava $2,13 trilioni. Sul totale, più di 2 trilioni sono attribuibili ai piani pensionistici e alle assicurazioni sui risparmi, mentre “solo” i restanti 429 miliardi di dollari corrispondono alle polizze vita vere e proprie. 

I mercati più grandi in termini di volume sono gli Stati Uniti, il Giappone e la Cina, che valgono rispettivamente $540,5, $322,3 e $245,6 miliardi. Quelli con il maggior tasso di crescita annuo invece sono Russia (+38,1%), Argentina (+23,4%) e Vietnam (+21,9%).

Il rapporto tra le polizze vita e i piani pensionistici varia poi notevolmente da paese a paese: in Colombia per esempio le prime costituiscono l’83,4% del mercato, mentre in Finlandia solo il 2,1%. Nel complesso nei paesi in via di sviluppo il livello di protezione è molto più basso che in quelli industrializzati. Esiste un enorme divario anche per quanto riguarda il costo dei premi, per esempio in stati come India, Indonesia, Filippine e Vietnam è mediamente inferiore ai 5 dollari all’anno, mentre nei paesi scandinavi arriva fino a $4.000. 

Nei prossimi anni inoltre – indicativamente fino al 2019 – il ritmo di espansione del settore aumenterà ancora, e in tre anni il mercato globale arriverà a registrare un giro d’affari di $3,07 trilioni ($2,87 se rapportati al tasso di inflazione previsto).

La sfida principale che le compagnie e le istituzioni devono prepararsi ad affrontare è l’invecchiamento della popolazione, trend che influenzerà fortemente il modello di business e in particolar modo le condizioni delle polizze vendute. 

Tag: 
vita
Finaccord

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader