Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il numero uno di Chubb critica i broker

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 10 Aprile, 2017 - 09:02
Autore: Gillespie

Evan Greenberg, chairman e CEO of Chubb, non le manda a dire e accusa i broker di comportamenti abusivi. Sostiene che alcuni broker adottano comportamenti che richiederebbero sanzioni disciplinari da parte del Regulator. 

Un intervento a gamba tesa quello di Greenberg che nello specifico accusa alcuni intermediari di richiedere delle commissioni considerate “eccessive” e che per le compagnie sarebbero “semplicemente insostenibili”.

Secondo Greenberg tutto ciò avrà delle conseguenze negative sui clienti e anche il regulator dovrà prendere posizione su questa tendenza degli intermediari. Insomma, il numero uno di Chubb prefigura un nuovo capitolo della storia vissuta ormai più di dieci anni fa, quando il Procuratore Generale di New York, Eliot Spitzer, vietò ai grandi broker di ricevere un certo tipo di commissioni, lasciando però spazio libero ai piccoli che continuarono a percepirle sollevando dubbi sulla legittimità di quelle decisioni.

Un atteggiamento ambiguo cui il regulator mise fine nel 2010 rendendo il regime di compliance per i grandi broker in linea con le pratiche di tutti gli operatori. Il che favorì la ricomparsa di tipologie di commissioni che si erano volute cancellare. Nella sua lettera annuale agli azionisti Greenberg punta apertamente il dito “sui comportamenti abusivi di alcuni broker che si arricchiscono alle spalle di clienti e sottoscrittori. Si tratta di comportamenti predatori che si sono dimostrati in tutto il mondo, e sul mercato di Londra in particolare, semplicemente insostenibili dal punto di vista dei sottoscrittori e che inevitabilmente si ritorceranno in un prossimo futuro contro gli stessi intermediari”.

Tag: 
Chubb

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader