Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il rapido invecchiamento della popolazione rivoluzionerà il settore assicurativo danni entro il 2050

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 6 Maggio, 2025 - 09:34
Autore: Gillespie

Entro il 2050, l’invecchiamento della popolazione trasformerà radicalmente il settore assicurativo del ramo danni (P&C), con un tasso di dipendenza demografica globale che salirà al 26%, rispetto al 16% attuale, secondo il World Property and Casualty Insurance Report di Capgemini. 

Il cambiamento influenzerà abitudini di consumo, mobilità e modelli di rischio, spingendo le compagnie assicurative verso un approccio più preventivo e tecnologico. Con il 45% dei consumatori orientato a spendere più in viaggi e beni di lusso e il 70% che non prevede acquisti immobiliari, le polizze auto e casa dovranno adattarsi a nuove esigenze, come la mobilità condivisa e soluzioni abitative multigenerazionali. Intanto, il cambiamento climatico aumenterà i rischi interconnessi, con il 98,5% della popolazione esposta a siccità e l’80% a piogge estreme. Nonostante l’88% delle assicuratrici riconosca l’importanza di un underwriting basato su dati e AI, solo il 17% possiede le capacità necessarie. Per rimanere competitive, le compagnie dovranno modernizzare le architetture dati, integrare strumenti predittivi e adottare modelli di servizio sensibili all’età, evitando una concorrenza basata solo sul prezzo.

Tag: 
Invecchiamento
Anziani
Capgemini

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader