Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Indagine Ivass sulle polizze catastrofali: offerta scarsa per il retail

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 21 Giugno, 2024 - 09:17
Autore: Gillespie

È stato pubblicato nella home page del sito dell'Ivass un focus dedicato ai temi della sostenibilità ambientale e della protezione dai rischi da catastrofi naturali.

L'Italia è tra i paesi in Europa più esposti alle calamità naturali. Ciò è conseguenza sia della struttura geo-morfologica sia degli effetti dell'innalzamento della temperatura terrestre e dei cambiamenti climatici.

I rischi derivanti da catastrofi naturali e dai cambiamenti climatici e la sostenibilità ambientale rendono più complesso il business assicurativo e richiedono il ripensamento delle politiche di investimento, adeguamenti nella governance e nel risk management, una più chiara e adeguata informativa alla clientela.

Per l'Ivass, il corretto presidio di questi aspetti è un fattore chiave per la stabilità delle imprese assicurative e per la tutela dei consumatori.

Il Focus ospita anche i risultati dell'indagine sulle polizze a copertura dei rischi catastrofali condotta da Ivass per conoscere se sul mercato italiano vengono offerte polizze a protezione dei rischi da catastrofi naturali e quali sono le loro principali caratteristiche. 

Il risultato mostra diverse criticità, a partire dalla mancanza di chiarezza nei contratti, con la richiesta ai clienti di compilare questionari complessi, con informazioni tecniche che un comune cittadino potrebbe non conoscere. Nessuna polizza offerta in Italia assicura il rischio di esondazione al retail. Dall'analisi dell'Ivass emergono anche una lunga serie di esclusioni nei contratti che, secondo l’Autorità andrebbero invece ben calibrate e disegnate in maniera coerente con il singolo rischio.

L’Ivass sostiene che per svilupparsi il mercato delle polizze catastrofali ha bisogno di prodotti semplici, di modalità di sottoscrizione semplificate e della massima trasparenza in merito all’estensione delle coperture e alle esclusioni e limitazioni".

L'indagine rileva inoltre che l'offerta di polizze catastrofali riguarda oggi prevalentemente coperture da aggiungersi alle polizze “Incendio”, mentre l'offerta di polizze, per i soli rischi catastrofali (stand alone), è molto ridotta e limitata a due compagnie. Ci sono sul mercato anche polizze di tipo parametrico, in cui il pagamento dell'indennizzo scatta automaticamente al verificarsi di un indice predeterminato; l'offerta è più ampia, anche nel contenuto, per le Pmi rispetto alla clientela retail.

Tag: 
Ivass
Danni catastrofali

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader