Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Inps: in crescita del 4% a 214,6 mld i contributi raccolti nel 2023, mentre le pensioni erogate sono aumentate del 6,3% a 269,6 mld

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 5 Aprile, 2024 - 06:35
Autore: Gillespie

Un bilancio 2023 estremamente positivo quello dell’Inps che ha raggiunto l'obiettivo posto rispetto alla generazione di “Valore Pubblico”, ovvero l'accrescimento del benessere sociale ed economico che l’azione dell’Inps determina nel contesto nazionale.

Le iniziative introdotte, in linea con le politiche del Governo di incentivo al lavoro e di contrasto all'evasione contributiva, hanno prodotto risultati positivi, quali un aumento del 4% dei contributi complessivi rispetto all’anno precedente, per un totale di 214,6 miliardi e un miglioramento significativo dell’indicatore dell'efficacia economica finanziaria della produzione. In particolare, ammontano a 123,4 miliardi i contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti (+6,7 mld sull'anno precedente) e a 60,06 miliardi (+515,7 milioni sul 2022) di contributi della gestione pubblica. Per quanto riguarda i flussi finanziari, le riscossioni sono state pari a 395,86 miliardi di euro (+4,4%) e i pagamenti a 396,86 miliardi (+7,36%). 

Le prestazioni istituzionali complessive erogate sono state di 317 miliardi (+20,5 miliardi) e le pensioni in pagamento, comprese le spettanze agli invalidi civili, pari a 269,6 miliardi (+6,3%) 

Particolarmente positivi l’esito delle attività di sistemazione dei conti assicurativi individuali e la gestione del contenzioso.

Il livello di produttività dei dipendenti ha superato l’obiettivo atteso ed è stato più alto di quello, già positivo, del 2022, facendo registrare un +11,5% rispetto allo standard.

Tag: 
Inps
Pensioni

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Ardonagh acquisisce Assimedici
Giovedì, 27 Novembre, 2025 - 09:53
Attualità
Moody’s promuove Unipol: rating IFSR a Baa1
Giovedì, 27 Novembre, 2025 - 07:32
Attualità
Casse di previdenza, patrimonio in crescita nel 2024 a 125 miliardi con rendimento medio al 7%
Giovedì, 27 Novembre, 2025 - 07:31

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Perché ora la formazione è decisiva: intervista ad Alessandro Frè, fondatore e Ceo di Risorsa Uomo (YOLO Group)
  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader